Credits. TCR World Tour
Credits. TCR World Tour

WSR ha annunciato la cancellazione della finale del FIA TCR World Ranking, evento che si sarebbe dovuto svolgere nel weekend del 23 novembre a Vallelunga. Gli organizzatori sono stati costretti a rinunciare all'appuntamento in seguito al basso numero di iscritti.

Una breve nota ufficiale recita: 

WSC sta ora analizzando le ragioni di questa situazione e valuterà le opzioni successive per il progetto insieme ai clienti TCR.

Dopo Portimao salta anche Vallelunga

Originariamente la prima edizione si sarebbe dovuta svolgere a Portimao, la seconda sarebbe stata a Vallelunga. In entrabi i casi però il programma originale è stato compromesso, nel caso specifico italiano dalla mancanza di iscritti.

Il programma originale, proposto a maggio, aveva confermato che i piloti titolari del TCR World Tour non potevano prendere parte alla competizione in qualità di ufficiali. 

L'insieme delle corse sarebbe quindi stato costruito intorno alla classifica TCR dei campionati regionali e nazionali. I migliori 60 piloti, escludendo quelli del World Tour che si chiuderà a Macau tra poche settimane, avrebbero quindi gareggiato a Vallelunga, una presenza però non obbligatoria.

WSR aveva previsto varie opzioni con un format differente in base al numero di iscritti: tre giornate con un numero superiore ai 35 iscritti e due per l'eventuale partecipazione di un numero inferiore di auto. 

Credits: TCR World Tour

Purtroppo nessuna di queste opzioni verrà realizzata almeno per il 2025 vista l'assenza di interesse da parte dei privati che gareggiano globalmente nel TCR (nazionali e non solo).

TCR World Final: appuntamento al 2026?

David Zhu è virtualmente il migliore al mondo se non consideriamo Yann Ehrlacher e Thed Björk, in lotta per il titolo globale TCR in vista del championship decider in quel di Macau.

Marco Butti è il migliore italiano con il 15mo posto assoluto, mentre dobbiamo scendere al 22mo posto per trovare Nicola Baldan che quest'anno ha lottato fino all'ultimo contro Nick Taylor per la conquista del TCR Italy DSG.

Credits: TCR Europe

Appuntamento quindi al 2026 nella speranza che WSR riesca a completare il proprio programma, una missione non riuscita negli ultimi due anni. Contemporaneamente all'annullamento della finale World Ranking è stata rimossa dal calendario anche la 2h di Roma organizzata da PNK Motorsport.

Luca Pellegrini