Motomondiale | Balaton Park 2025 - Commento LIVE Gara

Credits: Cadillac Formula 1 Team / X.com
Credits: Cadillac Formula 1 Team / X.com

Cadillac ha deciso di puntare sull’esperienza per il proprio debutto in Formula 1. Il prossimo 11° team del Circus ha infatti ufficialmente annunciato l’ingaggio di Valtteri Bottas e Sérgio Perez per il Mondiale 2026 tramite un video postato sui social narrato da Keanu Reeves, socio della struttura gestita ora da TWG Motorsports con General Motors che per il suo primo anno punterà su una coppia di veterani che insieme fanno ben 531 Gran Premi disputati e 16 vittorie in carriera.

Perez: “Un onore rappresentare in F1 un nome leggendario come Cadillac”

Il nome di Perez non è affatto una sorpresa in quanto girava fin dalla settimana del GP Miami. Il pilota messicano classe 1990 è stato fin da subito uno dei profili preferiti dal team principal Graeme Lowdon e dal resto degli uomini GM grazie soprattutto ai suoi 15 anni di esperienza in F1. Le sue stagioni più note sono senza dubbio le ultime 4 passate in Red Bull, condite da 5 vittorie, 29 podi e il secondo posto nel Mondiale Piloti 2023, ma sono stati i suoi 7 anni con Force India/Racing Point che lo hanno portato ad essere uno dei piloti più veloci ed affidabili nel centro gruppo, esattamente ciò che Cadillac cerca per il suo debutto.

Oltre a questo, ovviamente, ci sono da tenere conto anche l’appetibilità del pilota di Guadalajara per il marketing e i suoi munifici sponsor dal Messico e dal Sudamerica grazie anche alla relazione con Carlos Slim. Tutto questo ha velocizzato molto le trattative tra Checo e General Motors dopo un corteggiamento portato avanti almeno dall’inizio dell’anno e che in questi giorni ha ricevuto l’epilogo atteso da tutto il paddock. Lo stesso Perez ha confermato la sua soddisfazione per l’ingaggio da Cadillac con le seguenti dichiarazioni sul comunicato stampa GM:

Questo è un eccitante nuovo capitolo della mia carriera. Dalle nostre prime conversazioni potevo sentire la loro passione e determinazione dietro questo progetto, è un onore unirmi ad un nome leggendario nel motorsport americano come Cadillac. Rappresentarlo in Formula 1 è una enorme responsabilità, una che sono confidente di prendere carico. Sono orgoglioso di far parte di questo ambizioso progetto e sono lieto di far parte di questa line-up dinamica: insieme credo possiamo trasformare questa squadra. la squadra delle Americhe, in una vera contendente.

Sergio Perez Cadillac F1 2026
Credits: GM News

Bottas: “Qui si sente qualcosa di diverso: non è solo un progetto, è una visione”

Messo al sicuro Sérgio, la scuderia di Lowdon si è concentrata sulla caccia al secondo pilota in un casting diviso tra la gioventù (una filosofia adottata da Sauber/Audi per la sua line-up) e l’esperienza. Alla fine la scelta di Bottas pende la bilancia verso una coppia ben conosciuta ed esperta, una soluzione simile a quella della Haas con l’ingaggio nel 2016 di Grosjean e Gutierrez per il suo primo anno nel Circus. Il finlandese, che compirà 36 anni il prossimo 28 agosto, ha 13 stagioni disputate in Formula con Williams, Mercedes e Alfa Romeo-Sauber, in un palmares completato dalle sue 10 vittorie, 67 podi e 20 pole position conquistate in carriera. Tali risultati gli hanno permesso di confermarsi come ottima seconda guida di un top team, nonché come uno dei piloti più appettibili per il midfield.

Nonostante un 2025 “parcheggiato” da terzo pilota Mercedes, il suo nome è comparso nel mercato piloti con voci di una Alpine pronta a chiamarlo per metterlo al posto di Franco Colapinto. Alla fine, però, l’unica vera trattativa portata avanti è quella con General Motors per il secondo sedile del team Cadillac, con un aumento delle quotazioni quando Valtteri ha postato una stories sui suoi account social con una vettura stradale del marchio americano. Sul comunicato dell’annuncio della line-up, Bottas ha rilasciato le seguenti parole:

Dal momento in cui ho cominciato a parlare con Cadillac sentivo qualcosa di diverso… qualcosa di ambizioso ma anche con i piedi per terra. Non è solo un progetto di corse, è una visione a lungo termine. Non è tutti i giorni che hai una chance di rappresentare qualcosa che è stato costruito da zero e di aiutarlo a trasformare in un qualcosa che appartenga veramente alla F1. Ho avuto l'onore di lavorare con alcuni dei migliori team al mondo e qui posso già vedere la stessa fame e professionalità. Fare parte della storia di un iconico brand del motorsport americano che entra nello stage della Formula 1 è incredibilmente speciale per me. Non vedo l'ora di rappresentare lo spirito americano delle corse e di correre sui più grandi circuiti del mondo.

Il TP Lowdon sui nuovi piloti: “Sanno come costruire una squadra e portarla alla vittoria”

Il nuovo team, che opererà sulle tre basi chiave di Fishers, Indiana; Charlotte, North Carolina; e Silverstone, Regno Unito, manda dunque un messaggio forte al resto del paddock con l'ingaggio di Bottas e Perez per la line-up 2026. Queste le parole del team principal Graeme Lowdon a riguardo:

(Valtteri e Checo) hanno visto tutto e sanno tutto ciò che serve per portare un team a vincere in Formula 1. Ma ancora più importante, capiscono cosa serve per costruire un team. La loro leadership, i loro feedback e istinti da piloti, insieme ovviamente alla loro velocità, saranno preziosi nel dare vita alla nostra squadra.

Un dictat ripetuto anche da Dan Towriss, CEO di TWG Motorsports, che si dice molto soddisfatto per la scelta dei piloti e lancia il guanto di sfida alla “cugina” Haas:

Bottas e Checo portano il mix perfetto di talento e maturità. Non sono solo piloti di successo, sono anche costruttori, collaboratori e professionisti che aiuteranno a definire cosa rappresenta la Cadillac F1 Team. Questo momento segna più di un semplice annuncio di line-up: è l'inizio di un nuovo grande capitolo per il motorsport americano.

Andrea Mattavelli