MotoGP | GP Ungheria, FP1: nuova pista, stesso Marc Márquez
Il leader del campionato comincia col piede giusto il weekend magiaro, precedendo le due KTM di Espargaró e Acosta. Bagnaia solo 15°.

Primo turno al Balaton Park Circuit per la MotoGP. Il debutto della nuova pista non ha certo cambiato quelli che sono i valori del 2025: Marc Márquez è il più veloce nelle FP1 con un crono appena al di sotto del 1'38". Dietro di lui le KTM di Pol Espargaró e Pedro Acosta.
Márquez, nessuna novità: sorpresa Espargaró
Se ci si può aspettare Marc Márquez come capofila del primo turno di libere, specie dopo averci girato sulla Panigale V4R, lo stesso non si può dire di chi lo segue. Il 1:37.956 ha preceduto di quasi tre decimi il crono fatto da Pol Espargaró. Un bel rientro nel Motomondiale per il tester KTM, che in questo weekend sostituirà l'infortunato Maverick Viñales. Un secondo crono che ha del sorprendente per l'iridato Moto2 2013, ma nemmeno troppo. In qualità di collaudatore, Polyccio ha già girato in Ungheria con la RC16. I dati a sua disposizione, così come la conoscenza del tracciato, lo hanno sicuramente aiutato. KTM conferma il suo buon momento di forma con Pedro Acosta, 3° assoluto seppur a 570 millesimi da Márquez. Per completare il quadro di Mattighofen, Enea Bastianini è 8°, mentre il solo a non aver trovato grande feeling con il nuovo tracciato è Brad Binder: il sudafricano è 21° e ultimo.
Bene Marini, Bagnaia è solo 15°
Il nuovo tracciato ha sicuramente sorriso a Luca Marini. Il pilota Honda, che dovrebbe rinnovare a breve il suo accordo col colosso di Tokyo per il 2026, con il suo metodo analitico ha raggiunto la 4ª posizione nelle FP1 magiare. Il distacco del pesarese dalla vetta rimane importante, ma è comunque riuscito a mettersi alle spalle due protagonisti di questo campionato come Álex Márquez e Marco Bezzecchi. Se il secondo arriva da un weekend austriaco comunque positivo, il più giovane dei fratelli catalani vuole voltare la pagina al più presto dopo la gara incolore della Stiria condizionata dal Long Lap Penalty. Franco Morbidelli è 7° nonostante la caduta di anteriore negli ultimi minuti, mentre il 2° classificato del GP d'Austria Fermín Aldeguer è 9°.
È pur sempre venerdì, giorno più complicato del weekend anche in tempi migliori, ma la situazione di Francesco Bagnaia continua a preoccupare. Il due volte iridato ducatista ha chiuso solo al 15° posto nelle FP1, pagando quasi 1.4 secondi dal compagno di squadra sul giro secco. Poco meglio l'altra Desmosedici GP25 di Fabio Di Giannantonio (12°).
Aprilia… infuocate
Le RS-GP non sono proprio partite col piede giusto a Balaton Park. I prototipi della casa di Noale sono andate a fuoco in due occasioni con Jorge Martín e Raúl Fernández. Tanto fumo fuori dalle due RS-GP25, anche delle fiamme che hanno portato all'interruzione delle FP1 per diversi minuti, permettendo così ai commissari di ripulire dai liquidi in pista. Il campione del mondo ha chiuso il primo turno del weekend al 10° posto, mentre Fernández non è andato oltre la 16ª piazza. Un problema che sembra simile tra le due moto e al quale il tecnici Aprilia Racing dovranno far fronte prima delle Practice pomeridiane.
MotoGP | GP Ungheria: i risultati delle FP1

Valentino Aggio
Leggi anche: MotoGP | GP Ungheria: le parole dei piloti alla vigilia di Balaton Park