GP Brasile
Credits: Account X McLaren F1 Racing

E' di Lando Norris il primo squillo del weekend del GP Brasile. Il pilota inglese della McLaren, attuale leader del Mondiale, si è imposto su un ottimo Andrea Kimi Antonelli e sulla vettura gemella di Oscar Piastri, iniziando nel migliore dei modi il weekend in terra brasiliana. 

Sorprese brasiliane

Oltre alla McLaren, a sorridere sono anche Mercedes e Aston Martin con il già citato Antonelli in prima fila e con George Russell in P4 e uno strepitoso Fernando Alonso dietro di lui. Difficile, invece, la sessione per Max Verstappen che, dopo aver mostrato delle difficoltà nel corso della simulazione di qualifica delle FP, le ha confermate anche nel corso delle qualifiche chiudendo solamente in P6, ma con la possibile pioggia di domani a poterli regalare ben più di qualche chances per la giornata di domani.

Disastro Ferrari

Giornataccia anche in casa Ferrari che, dopo aver rinunciato nel corso delle FP a provare la simulazione di qualifica, ha chiuso solamente in P8 con Charles Leclerc, preceduto anche da Lance Stroll, e in P11 con Lewis Hamilton estromesso nel corso del Q2 per mano di Nico Hulkenberg, con  il tedesco della Kick Sauber in P10 preceduto dalla Racing Bulls di Isaac Hadjar.

Male Tsunoda e Sainz

Ai margini della top 10 e dietro Lewis Hamilton, troviamo Alexander Albon (12°), con l'anglo-thailandese molto più a suo agio con il circuito e la vettura rispetto ad un Carlos Sainz stranamente in ombra e addirittura in P20 per la gara di domani. Alle spalle della Williams seguono Pierre Gasly (13°), l'idolo locale Gabriel Bortoleto (14°), Oliver Bearman (15°), Franco Colapinto (16°), quest'ultimo fresco di rinnovo per il 2026 con l'Alpine, e Liam Lawson (17°). Ennesima disastrosa prestazione per Yuki Tsunoda (18°), seguito solamente da Esteban Ocon (19°) e, come detto, dalla Williams di Carlos Sainz (20°).

GP Brasile
Credits: Account X FIA

Il weekend del GP Brasile proseguirà nella giornata di domani con la Sprint Race che scatterà alle ore 15 italiane.

Vincenzo Buonpane