Esperimento fallito: il mondiale di MotoE verrà sospeso al termine della stagione 2025. Troppo poco il consenso guadagnato dalla serie elettrica nel corso delle sette stagioni finora corse, che ha portato a questa decisione.

Nemmeno Ducati ha salvato la MotoE

I dubbi sulla MotoE c'erano ormai da più di qualche anno. Il format del mondiale elettrico, composto da gare brevi corse il sabato, non ha mai entusiasmato il pubblico né occasionale tantomeno quello appassionato. Le moto di Energica, fornitore dalla creazione del campionato datata 2019 fino al 2022, si sono sempre rivelate fin troppo pesanti per permettere una competizione appassionante.

Nemmeno l'ingresso di Ducati nel 2023, con la V21L, ha permesso alla MotoE di salvarsi. L'interesse della casa più importante del Motomondiale aveva dato nuova linfa alla competizione, con prototipi più leggeri e performanti. Inoltre, la MotoE è diventata un campionato del mondo invece della coppa del mondo, dicitura dei tempi di Energica. Probabilmente, la mancanza di futuro della categoria ha portato al poco interesse nei confronti dell'elettrico.

Le motivazioni

Il comunicato di Dorna parla piuttosto chiaro: la decisione non è solo e puramente sportiva come si potrebbe pensare: “La MotoE non ha guadagnato sufficienti spettatori nelle sette stagioni scorse, durante le quali il mercato delle motociclette elettriche non ha preso piede come ci si aspettava. L'industria motociclistica ha preferito sviluppare dei motori a combustione sempre più efficienti con l'utilizzo di carburanti non fossili”. Dorna ha quindi seguito le tendenze di mercato: l'elettrico, soprattutto a due ruote, non ha preso piede e non rappresenta il futuro della categoria. 

“Nonostante tutti gli sforzi fatti per promuovere questa categoria innovativa insieme a Dorna, non abbiamo raggiunto gli obiettivi prefissati, così come il mercato delle moto elettriche - ha dichiarato il presidente della FIM Jorge Viegas - Le gare sono state fantastiche e ci tengo a ringraziare piloti e squadre che hanno corso in MotoE, così come Dorna. Insieme, nel futuro, vogliamo abbracciare nuove sfide innovative”.

Valentino Aggio