F1 LIVE 🔴 GP Messico 2025 - Gara

La pioggia ha rinviato i piani di Nicolò Bulega e Ducati nella prima delle due giornate dedicate ai test Michelin a Jerez, dove il vice-campione WorldSBK ha potuto provare la Desmosedici GP25 in vista della sempre più probabile sostituzione di Marc Márquez negli ultimi due Gran Premi di MotoGP.

Tre ore di fuoco per Bulega sulla Desmosedici

Con la pioggia che ha caratterizzato la giornata di ieri, Nicolò Bulega oggi a Jerez de la Frontera ha fatto gli straordinari. Il #11 si è diviso tra la Panigale V4 R con la quale ha provato i nuovi pneumatici Michelin, dato che la Casa francese entrerà nel WorldSBK a partire dal 2027 per rimpiazzare Pirelli (destinata alla MotoGP, ndr). Nel pomeriggio, il reggiano ha dedicato tre ore alla Desmosedici GP25 del test team insieme a Michele Pirro. Tempi ufficiali non ce ne sono, ovviamente, ma GPOne.com riporta un crono di 1:38.0, il che sarebbe due decimi più veloce di quanto fatto segnare da Pol Espargaró (KTM) e oltre un secondo più rapido di Lorenzo Savadori (Aprilia). Un primo approccio sicuramente più che positivo, dato anche il poco tempo a disposizione. 

Bulega al posto di Márquez: perché no?

Il motivo del test è piuttosto semplice: Ducati ha intenzione di schierare Nicolò Bulega sulla griglia di partenza sia a Portimão che a Valencia per gli ultimi due appuntamenti della MotoGP al posto di Marc Márquez, che non sarà presente nemmeno per i test post-stagionali di Valencia. Sicuramente una mossa rischiosa per un pilota importante a Borgo Panigale, ma sono più i “pro” a favore di questa decisione. Come già annunciato a giugno, il rinnovo del #11 con la Casa prevede anche il ruolo di sviluppatore della Desmosedici 850cc che debutterà nel 2027 in MotoGP, al fianco di Michele Pirro. Non c'è modo migliore per Bulega di avvicinarsi alla top class che provare in prima persona la moto attuale, magari anche in gara, prima di cominciare la sua avventura da tester, magari con uno spiraglio per il 2027. I primi segnali sono più che incoraggianti e, se andrà tutto come previsto, Bulega debutterà in Portogallo al fianco di Francesco Bagnaia sulla moto più ambita della griglia. 

Valentino Aggio