GP Monaco
Credits: Formula1 Official Website

Nel weekend in cui il GP Italia accende i riflettori su Monza, la Formula 1 conferma il suo legame con un altro tempio della storia motoristica: il GP Monaco resterà parte integrante del calendario iridato almeno fino al 2035. L’accordo, inizialmente valido fino al 2031, è stato ufficialmente esteso di ulteriori quattro stagioni, consolidando il rapporto tra il Circus e l’Automobile Club de Monaco.

Un patto con la tradizione

Montecarlo non è soltanto una gara: è un simbolo. Dal 1950, anno della prima stagione iridata, il tracciato cittadino ha ospitato alcune delle pagine più memorabili della Formula 1. Il rinnovo rappresenta una dichiarazione d’intenti da parte del Circus, che sceglie di preservare uno degli appuntamenti più iconici e prestigiosi del calendario. Stefano Domenicali, Presidente e CEO di Formula 1, ha commentato con entusiasmo:

Il suono della Formula 1 riecheggia nelle strade di Monaco fin dagli albori di questo sport. È una gara iconica, amata da piloti e tifosi, con un’atmosfera unica grazie alla sua location nel Principato più glamour del mondo.

GP Monaco
Credits: Formula1 Official Website

Il Principato rilancia la sua vocazione sportiva

Anche il Principe Alberto II ha espresso grande soddisfazione per il rinnovo:

Il Gran Premio di Monaco è parte integrante della nostra identità. Questo impegno rinnovato testimonia il successo della nostra collaborazione con la Formula 1 e il ruolo unico che il Principato occupa nel panorama motoristico internazionale.

Michel Boeri ha aggiunto:

Questa estensione quadriennale riflette il forte e duraturo rapporto tra la Formula 1 e Monaco. Il nostro obiettivo resta quello di offrire un weekend di gara eccezionale e di fama mondiale, grazie anche al lavoro della comunità F1, dei volontari e delle istituzioni monegasche.

Monaco 2026: l’inizio di una nuova era

Con l’introduzione dei nuovi regolamenti tecnici previsti per il 2026, il GP Monaco si prepara a vivere una nuova fase, mantenendo intatto il suo fascino e la sua capacità di mettere alla prova i migliori piloti del mondo. Dal Casinò alla Piscina, dal tunnel al porto, ogni curva è un’icona. E il Principato è pronto a scrivere altri capitoli di una storia che non smette mai di emozionare.

Vincenzo Buonpane