Motomondiale | Mandalika 2025 - Commento LIVE Sprint

Credits: ACI Sport
Credits: ACI Sport

Freddie Slater spara il primo colpo nel penultimo round della Formula Regional European Championship by Alpine 2025 conquistando una importantissima vittoria in gara 1 ad Hockenheim sotto condizioni miste. Il pilota britannico di Prema sale così al comando solitario della classifica piloti, distanziando un Matteo De Palo che non sfrutta la pole conquistata e conclude terzo alle spalle anche di Akshay Bohra.

Slater regola De Palo su pista umida con una prova d’autore 

Corsa che si è disputata in condizioni miste dopo i primi due giri trascorsi sotto Safety Car per valutare le condizioni della pista, rimasta umida dopo la pioggia che aveva caratterizzato gara 1 del DTM. In queste condizioni difficili è emerso il grande talento di Freddie Slater che è stato fin da subito il più veloce nonostante la partenza dalla seconda fila. Dopo essersi portato dietro al suo rivale per il titolo De Palo, al decimo giro il portacolori Prema ha attaccato il suo futuro compagno di squadra in FIA F3 allo Hairpin, con una battaglia che si è allungata fino alla curva Mercedes con l’italiano di Trident che ha provato a chiuderlo e a portarlo sull’erba bagnata, finendo per portare entrambi al lungo in staccata.

Nulla però è servito ad evitare un grande sorpasso da parte di Slater che, seppur abbia perso la posizione su Bohra che aveva approfittato del duello tra i due, ha subito ripreso il ritmo e ha passato il pilota indiano della R-ace GP, firmando così la sua sesta vittoria stagionale, nonché la più pesante in termini di classifica per lo stesso Slater vista la partenza lanciata dalla quarta piazza e la freddezza mostrata nei sorpassi su Bohra e De Palo. Akshay chiude così secondo davanti ad un Matteo che alla fine si è dovuto accontentare di giocare in difesa per mantenere la terza posizione, pur mangiandosi le mani per quella che poteva essere una grossa occasione per volgere la bilancia del duello iridato a suo favore.

Giltaire e Deligny in top 5, debutto a punti per Egozi

Dietro ai primi tre troviamo i francesi Evan Giltaire (ART Grand Prix) ed Enzo Deligny (R-ace GP) in quarta e quinta posizione, con quest’ultimo che stacca Pedro Clerot per il terzo posto solitario in classifica. Il brasiliano della Van Amersfoort Racing chiude in sesta posizione dopo aver piegato negli ultimi giri il giapponese Jin Nakamura (R-ace GP).

Ottavo posto e punti al debutto per l’americano James Egozi della RPM, dietro a lui Taito Kato e Kanato Le per la ART Grand Prix completano la top 10 davanti al cinese Riuqi Liu (Trident). Fuori dai punti anche Rashid Al Dhaheri (Prema) in 12a posizione, mentre tra i rookie si segnala l’ennesimo successo di Dion Gowda per la Van Amersfoort Racing. 17° posto infine per l’italiano Giovanni Maschio del team RPM.

Con questi risultati Slater si porta a 251 punti, staccando De Palo che va a quota 241. Dietro di loro, Deligny sale a 208 punti per la terza posizione e si distacca a sua volta da Clerot che rimane dietro con 206 lunghezze. L’azione della FRECA 2025 ad Hockenheim ritornerà domani mattina alle ore 10:10 per una gara 2 che vedrà De Palo partire di nuovo dalla prima fila per provare a riscattarsi e rispondere subito al rivale Slater in un duello per il titolo davvero tutto da seguire.

FRECA 2025 Hockenheim Risultati gara 1
Credits: ADAC Motorsport

Andrea Mattavelli