Dallo spavento per il terribile incidente che ha coinvolto Luca Esposito al sollievo per lo scampato pericolo di quest'ultimo, fino alle scene di esultanza che hanno visto Simone Bianco celebrare con pieno merito la conquista del titolo 2025. L'ultima tappa stagionale del Campionato Italiano Sport Prototipi non ha certo fatto mancare le emozioni, in occasione della prima gara del weekend andata in scena a Misano e dominata dal giovane portacolori Avelon Formula, già vincitore lo scorso anno dello Steering Wheel Award.

Bianco domina ed è campione italiano

Una supremazia pressoché totale, quella imposta da Simone Bianco nel corso della stagione, certificata da una gara-1 in cui, dopo aver conquistato una perentoria pole position, si è imposto sul traguardo dopo aver condotto il gruppo per tutti i giri in programma. Soltanto Christian Canonica è riuscito ad impensierire il pilota brianzolo subito dopo lo start, riuscendo però a condurre la corsa per poche curve prima di essere sopravanzato dal rivale, chiudendo con una comunque ottima seconda posizione sul traguardo. A completare il podio anche il bergamasco Luca Verdi (Emotion Motorsport) il quale ha confermato la propria posizione di partenza respingendo gli attacchi iniziali da parte di Luigi Maselli, mentre poca fortuna per l'unico contendente rimasto in lizza con Bianco per il titolo alla vigilia: Giacomo Maman è stato infatti costretto alla resa per un problema al cambio, e domani dovrà difendersi dall'avanzata di Canonica per difendere il secondo posto in classifica.

Che paura per Luca Esposito: volo a oltre 200 km/h

La gara è stata caratterizzata da uno spaventoso incidente che ha visto come protagonista Luca Esposito, decollato sulla vettura di Michele Locatelli all'altezza del Curvone: ad una velocità ben superiore ai 200 km/h, la Wolf Raiden del giovane pilota campano ha letteralmente spiccato il volo, finendo per compiere diversi ribaltamenti sulla ghiaia. Fortunatamente, Esposito è uscito immediatamente con le proprie gambe dalla vettura, facendo tirare a tutti un grosso sospiro di sollievo. Da evidenziare anche la grande robustezza della vettura, la cui cellula di sopravvivenza ha protetto in maniera egregia il pilota da una serie di impatti assai violenti.

Dopo una fase di neutralizzazione con l'ingresso della Safety Car, la gara è poi proseguita con il trionfo di Bianco, mentre nel finale un contatto tra Ionescu e Fulgori ha determinato una penalità di 10" inflitta al pilota rumeno, consentendo in questo modo al campione uscente Davide Uboldi di conquistare la quinta piazza dopo essere scattato dal fondo. Domani alle 9:00 il via dell'ultima gara della stagione, prima di pensare al 2026 ed alla nuova edizione dello Steering Wheel Award, il contest promosso da Wolf Racing Cars che avrà luogo sull'Autodromo di Binetto dal 10 al 13 Novembre.

Da Misano - Marco Privitera