MotoGP | GP Catalunya, qualifiche: pole ad Alex Márquez, male Bagnaia
A Barcellona Alex Márquez conquista la pole position per la MotoGP con record della pista. Quartararo e il fratello Marc con lui in prima fila. Male Bagnaia.

Era stato etichettato come uno dei favoriti, anche alla luce del grande feeling mostrato lo scorso novembre con questa pista e la GP24 e Alex Márquez non ha deluso: lo spagnolo di Gresini ha conquistato la sua prima pole stagionale battendo la concorrenza di Quartararo, del fratello e delle KTM.
Márquez con record della pista, eroico Quartararo
Alex Márquez ha dovuto battere gli avversari conquistando la sua seconda pole in carriera in MotoGP - la prima da Argentina '23 - con il record della pista di Barcellona in 1.37.536, 6 decimi in meno rispetto a quello che aveva ottenuto solo ieri Brad Binder con la KTM.
Sono felice di essere davanti a Marc e Fabio che mi hanno rubato diverse pole quest'anno. Lo sport è così, in Ungheria sembrava che mi fossi dimenticato di come si va in moto, adesso siamo i fenomeni. Calma. Il circuito mi piace molto, ma dobbiamo stare attenti ma i punti sono dopo. Dobbiamo essere cattivi ma intelligenti, di non sbagliare e di tentare il massimo per noi. Se parto bene proverò a fare il mio ritmo e di spingere a ogni giro. Vediamo come ci giocheremo le nostre carte.
Lo spagnolo di Gresini ha battuto, su tutti, Fabio Quartararo con la Yamaha, autore anche lui di un eccezionale 1.37.803 che migliora il già ottimo tempo che gli aveva permesso di passare dal Q1 al Q2. Terzo tempo per Marc Márquez, ultimo dei piloti che sono riusciti a scendere sotto l'1.38: per Marc anche una chiusura di anteriore alla 5 nel suo ultimo tentativo che non gli ha permesso di attaccare la pole.
Il #93 parte in prima fila grazie, anche, al tempo cancellato a Pedro Acosta, un 1.37.840 che è stato invalidato per track limits: lo spagnolo della KTM così si deve accontentare del quinto posto tra le due VR46 di Morbidelli (quarto) e Di Giannantonio (sesto), con i tre racchiusi in 24 millesimi. Terza fila per Zarco, Ogura e Bastianini (anche loro racchiusi in 32 millesimi). Quarta fila per Marini, Binder e Bezzecchi, con KTM e Aprilia che sono un po' mancate in questa qualifica date le premesse di ieri.
Bagnaia out in Q1
Nulla da fare per Pecco Bagnaia, che non è riuscito a ribaltare la situazione complessa emersa ieri e che è stato eliminato per la seconda volta consecutiva. Bagnaia sarà costretto a partire dalla 21^ posizione, davanti ai soli Viñales, Savadori e Chantra.
Miglior tempo del turno che è andato a Fabio Quartararo, autore di un 1.37.906 - due decimi sotto il record di ieri di Binder - che gli ha permesso di passare in Q2 assieme a Fabio di Giannantonio. Tra gli eliminati, beffato Fermin Aldeguer, costretto a scattare 13° per soli 4 millesimi. Out anche Martin, che partirà 18° e che paga mezzo secondo da Quartararo.
La classifica

Consueto il programma: previsto alle 15 il via della Sprint che sarà di 12 giri, che anticipa poi la gara lunga della domenica che scatterà alle 14 e durerà 24 giri.
Dal Montmeló, Mattia Fundarò