DTM | Auer prova a resistere ai rivali al Sachsenring
Due nuove prove in vista per il DTM 2025 con sei piloti pienamente in lotta per il titolo

Riprende dal Sachsenring la caldissima estate del DTM con un nuovo imperdibile round che potrebbe riscrivere la classifica generale del campionato. Lucas Auer è ancora in testa, ma sono sempre di più i rivali per il successo finale.

Auer, Aitken e Pepper. Tutti contro tutti
Archiviato il sempre impegnativo atto del Nurburgring, il DTM si sposta in Sassonia per una tappa cruciale nell'economia della stagione. Sarà infatti il primo vero test in vista della volata finale tra Spielberg e Hockenheim.
Tutto può ancora succedere con oltre 100 punti in palio da qui all'epilogo di ottobre. La prima pista da affrontare è forse però la più complicata delle tre: tracciato molto esigente in cui notoriamente non è semplice superare.
La Mercedes AMG GT3 EVO #22 Team Landgraf di Lucas Auer conduce le danze con 8 punti di margine sulla Ferrari 296 GT3 #14 Emil Frey Racing di Jack Aitken e 15p sulla Lamborghini Huracan GT3 EVO2 #63 GRT di Jordan Pepper.
Leggermente più attardati gli altri rispetto ad Auer che dall'opening round ad oggi ha accumulato un totale di 137 punti. René Rast (Schubert Motorsport BMW #33), Thomas Preining (Manthey EMA Porsche #91), Maro Engel (Mercedes Team WINWARD #24) e Marco Wittmann (Schubert Motorsport BMW #11) sono gli altri piloti pienamente in corsa, presenti nell'ordine in classifica con 117p, 115p, 114p e 101p.

Sachsenring, la lotta per il titolo continua…
Lo scorso anno vinsero Aitken e Luca Stolz (Mercedes), assente dalla griglia del DTM 2025. Il weekend in Sassonia potrebbe essere l'occasione giusta per rivedere Mirko Bortolotti nella parte alta della graduatoria: il trentino di ABT Lamborghini insegue il primo acuto dell'anno dopo una serie di settimane piuttosto complicate.
Le squadre della nota serie teutonica riservata alle GT3 da qualche stagione hanno svolto una serie di test la scorsa settimana. Sabato e domenica come sempre le prove scatteranno alle 13.30, in diretta per l'Italia su DAZN.

Nuovo calendario per il 2026
Le date del DTM 2026 sono state svelate quest'oggi in Germania al Sachsenring. Pochissime le novità da segnalare ad eccezione del round d'apertura che per la prima volta sarà a Spielberg in Austria.
Il Red Bull Ring sarà la prima trasferta all'esterno dei confini della Germania e precederà in ordine cronologico l'evento in Olanda di Zandvoort che finalmente non coinciderà con i test della 24h du Mans.
Lausitzring (giugno), Norisring (luglio), Oschersleben (luglio) e Nürburgring (agosto), Sachsenring (settembre) e Hockenheim (ottobre) sono gli altri tracciati che segneranno la prossima stagione del DTM.
Decadono quindi, almeno per il 2026, le ipotesi di un ritorno ad Assen in Olanda oppure una doppia tappa in Austria con un'inedito appuntamento al Salzburing. La località salisburghese è presente nei piani di ADAC quest'anno con un appuntamento del GT Masters.
Calendario 2026 DTM nel dettaglio
- Red Bull Ring – 25/26 aprile
- Zandvoort – 23/24 maggio
- Lausitzring – 20/21 giugno
- Norisring – 4/5 luglio
- Motorsport Arena Oschersleben – 25/26 luglio
- Nürburgring – 15/16 agosto
- Sachsenring – 12/13 settembre
- Hockenheim – 10/11 ottobre
Luca Pellegrini