Credits: ACI Sport
Credits: ACI Sport

Nonostante il titolo fosse stato già assegnato nelle tre corse disputate al sabato, la Formula 4 Italia 2025 ha chiuso i battenti con le ultime due gare del weekend di Misano e della sua stagione. Sul circuito intitolato a Marco Simoncelli si sono disputate sia la finale (gara 4) del round che ha avuto come griglia i risultati complessivi delle batterie di ieri sia il recupero (gara 5) di Imola dove non si disputò gara 2 a seguito del maxi-incidente alla partenza. Le emozioni non sono comunque mancate, soprattutto nella lotta per il secondo posto in classifica piloti.

Gara 4: Wheldon firma la tripletta e lancia la sfida a Gomez

La mattinata ha visto Sebastian Wheldon riprendere da dove aveva lasciato, vincendo la finale di Misano e la terza gara del weekend con un’altra grande prestazione. Unico sussulto per l’americano del team Prema una partenza non perfetta dalla pole in cui ha lasciato la prima posizione al neo-campione Nakamura-Berta, salvo poi riprendersela a metà gara sfruttando anche una migliore ripartenza dalla Safety Car per l’incidente tra Repetto e Savinkov al terzo giro che ha messo entrambi fuori gioco nella ghiaia di curva 2 (Quercia).

Sesta vittoria stagionale per Wheldon, salito momentaneamente al secondo posto della classifica piloti per un solo punto su Gomez. Dietro al suo compagno giapponese troviamo Luka Sammalisto sul terzo gradino del podio con US Racing, a seguire un Newman Chi vincitore tra i rookie con la monoposto Prema. In top 5 anche Maksimilian Popov (Van Amersfoort Racing) a precedere Gabriel Gomez (US Racing), settimo un Salim Hanna (Prema) ormai certo del titolo tra i rookie mentre completano la zona punti Kirill Kutskov (Maffi Racing), Andrea Dupé (Prema) ed Emanuele Olivieri (R-ace GP).

F4 Italia Gara 4 Misano 2025
Credits: ACI Sport

Gara 5: Nakamura-Berta vince all’ultimo giro, Olivieri in top 5

Nel pomeriggio invece è stato il nuovo campione Kean Nakamura-Berta a chiudere la sua trionfale stagione con la vittoria nella gara di recupero di Imola. Il giapponese di Prema ha colto il suo ottavo successo dell’anno grazie ad un sorpasso coraggioso all’ultimo giro su Gustavo Gomez nel Curvone, con il pilota US Racing che era partito dalla pole e stava resistendo ai suoi attacchi. Il brasiliano festeggia comunque un secondo posto che gli vale il sorpasso definitivo su Wheldon in classifica piloti e il titolo di vice-campione della F4 italiana 2025.

Tra i rookie Oleksandr Bondarev vince il duello in casa Prema con Newman Chi per prendersi al vittoria di categoria e il terzo gradino del podio in una gara lineare con una sola ininfluente Safety Car per l’incidente in curva 2 (Quercia) tra Coppola e Berreby al sesto giro. Chiude bene la stagione anche Emanuele Olivieri, quinto con la monoposto di R-ace GP davanti alle Prema di Salim Hanna e di un Sebastian Wheldon incapace di risalire la griglia. Completano la top 10 Maksimilian Popov (Van Amersfoort Racing), Reno Francot (PHM Racing) e Artem Severiukhin (Jenzer Motorsport).

F4 Italia Gara 5 Misano 2025
Credits: ACI Sport

CLASSIFICA FINALE PILOTI: Nakamura-Berta 357, Gomez 267, Wheldon 256, Hanna 180, Chi 164, Popov 143, Olivieri 140, Sammalisto 132, Powell 126, Bondarev 89

Così va in archivio il campionato italiano di Formula 4 2025 dopo un fine settimana riccio di battaglie ed emozioni, ma la stagione non è ancora finita. Per molti di questi protagonisti l’appuntamento è tra due settimane all’Autodromo Nazionale Monza per la tappa finale della E4 Championship che si terrà in occasione dell’ultimo ACI Racing Weekend dell’anno (24-26 ottobre).

Andrea Mattavelli