WRC | Rally Cile: Ogier non sbaglia e vince ancora
Il francese si impone su Elfyn Evans, lotta apertissima per il Mondiale a tre round dalla conclusione

Sébastien Ogier vince il Rally Cile 2025. Quinta gioia dell'anno per il francese davanti ad Elfyn Evans, nuovo sigillo per Toyota che nuovamente sigla una doppietta nel FIA World Rally Championship. Terzo posto per Adrien Fourmaux, sesto posto finale per Kalle Rovanperä.

Ogier batte Evans nel Rally Cile 2025
Ogier non ha commesso errori ed alla propria 200ma competizione nel FIA WRC ha siglato la 66ma gioia in carriera. Quinto acuto del 2025 e recupero in classifica completato per il #17 dello schieramento nei confronti di Elfyn Evans a sole tre competizioni dal termine.
Le quattro speciali odierne non hanno cambiato i valori in campo. Il 41enne transalpino ha amministrato la scena riuscendo contemporaneamente ad ottenere anche i punti riservati al ‘Super Sunday’ ed alla Power Stage.
Trionfo per il nuovo leader del Mondiale che sin dalla conclusione del primo giorno ha mostrato un ritmo incontenibile per tutti i protagonisti. Hyundai si arrende in terza posizione, Adrien Fourmaux chiude il podio davanti a Thierry Neuville.

Seguono altre Toyota, le due guidate da Sami Pajari e dal finnico Kalle Rovanperä. Presente all'arrivo nell'ordine anche Takamoto Katsuta davanti alla Ford Puma Rally1 M-Sport di Grégoire Munster.
Dieci secondi hanno diviso Ogier da Evans all'arrivo. Fourmaux ha rimediato invece oltre 30 secondi dal migliore in classifica, autore in ogni caso di un ottimo evento che gli ha permesso di completare in cima alla classifica l'avvincente day-1.
Solberg campione Rally2
Il 2025 sarà una stagione da ricordare invece per Oliver Solberg. Lo svedese in azione insieme a Elliott Edmondson con la riconoscibile Toyota #20 Rally2 è ufficialmente campione del mondo della classe Rally2.
Il figlio dell'ex pilota Peter mette in bacheca un nuovo significativo trofeo dopo aver vinto anche un round del FIA WRC 2025 nella classifica assoluta. Ricorderete infatti la strepitosa gioia ottenuta quest'estate in Estonia.
Pausa per il FIA WRC, tra un mese il round in Centro Europa prima di Giappone e Arabia Saudita.
Luca Pellegrini