© ACI Sport
© ACI Sport

Kean Nakamura-Berta è il campione della F4 Italia 2025 nell'ACI Racing Weekend di Misano. Il pilota giapponese di Prema ha conquistato il titolo nella seconda corsa del sabato sulla riviera romagnola con un terzo posto, grazie anche al ritiro del principale rivale del campionato Gabriel Gomez (US Racing).

Per quanto riguarda le gare di batteria, le prime due sono state vinte da Sebastian Wheldon (Prema Racing), mentre la terza è stata vinta proprio da Gomez.

Gara 1: vince Wheldon, Nakamura-Berta limita i danni

Quarta vittoria stagionale per Sebastian Wheldon, che partito dalla pole ha condotto dall'inizio alla fine la corsa. Lo statunitense di Prema ha preceduto il compagno di squadra Kean Nakamura-Berta, che dopo una buona rimonta dalla quinta posizione è riuscito a guadagnare punti importanti per la classifica del campionato. Terzo è Maksimilian Popov (Van Amersfoort Racing), beffato da Nakamura-Berta nel finale di gara quando, dopo una buona partenza, si era issato in seconda posizione.

Quarto è Luka Sammalisto (US Racing), davanti a Salim Hanna (Prema Racing), primo tra i rookie, Oleksandr Bondarev (Prema Racing), Dante Vinci (Van Amersfoort Racing), Kirill Kutskov (Maffi Racing), Aleksandr Ruta (Van Amersfoort Racing) e Teo Schropp (Jenzer Motorsport).

Il primo degli italiani è Ludovico Busso (US Racing), tredicesimo; Niccolò Maccagnani (BVM Racing) è quindicesimo, Francesco Pio Coppola (Technorace Competition) è diciannovesimo, mentre Antonio Errigo (Technorace Competition) è ventiseiesimo). Mathilda Paatz (Mathilda Racing by AS M) è la prima delle ragazze.

F4 Italia Misano gara 1
© ACI Sport

Classifica F4 Italia dopo gara 1: Nakamura-Berta 307, Gomez 216, Wheldon 200, Hanna 148, Powell 126.

Gara 2: beffa per Gomez, Nakamura-Berta è campione

Il campionato italiano di F4 2025 si conclude nel peggiore dei modi per Gabriel Gomez: partente dalla pole in gara 2 e chiamato a vincere per accorciare il divario da Nakamura-Berta, il pilota brasiliano ha accusa un problema tecnico prima del via, non riuscendo così a prendere parte alla corsa. Per il pilota di Prema è quindi bastata la terza posizione per aggiudicarsi il campionato, diventando così il primo giapponese ad imporsi nella serie tricolore.

Senza Gomez, la corsa è stata un'altra passeggiata per Sebastian Wheldon, che ha condotto dall'inizio alla fine come in gara 1, conquistando la quinta vittoria stagionale. Secondo è Newman Zhenrui Chi, primo tra i rookie, che insieme a Nakamura-Berta completa una tripletta Prema.

Kutskov e Popov rientrano in top 5 davanti ad Andrea Dupé (Prema Racing). Settimo è il primo pilota italiano, Emanuele Olivieri (R-Ace GP), mentre completano la zona punti David Cosma Cristofor (PHM Racing), Aleksander Ruta (Van Amersfoort Racing) e Artem Severiukhin (Jenzer Motorsport). Emily Cotty (R-Ace GP) è la prima delle ragazze, mentre l'altro italiano, Coppola, è diciassettesimo.

F4 Italia Misano gara 2
© ACI Sport

Classifica F4 Italia dopo gara 2: Nakamura-Berta 322, Wheldon 255, Gomez 216, Hanna 148, Chi 130.

Gara3: Gomez si riscatta

Il pilota brasiliano è riuscito a imporsi quantomeno in gara 3, facendo fruttare la partenza dalla pole position e ottenendo anche il giro più veloce in quella che è la sua quarta vittoria stagionale. Gomez ha tenuto testa a un ottimo Salim Hanna, secondo e vincitore per quanto riguarda la classifica rookie. Terzo è un arrembante Luka Sammalisto, autore di una gara molto aggressiva.

A punti anche Bondarev, Chi, Dupé, Harrison, Kostic, Francot e Olivieri: il pilota astigiano è stato protagonista di un contatto con Kabir Anurag (US Racing) nelle fasi centrali della gara. Diciassettesimo l'altro italiano Busso, mentre costretto al ritiro Maccagnani, dopo un'uscita di gara nella parte iniziale della corsa.

F4 Italia Misano gara 3
© ACI Sport

Classifica F4 Italia dopo gara 3: Nakamura-Berta 322, Gomez 241, Wheldon 225, Hanna 166, Chi 140

Domani seguiranno gara 4 e gara 5 di questo weekend, rispettivamente alle 11 e alle 16.

Alfredo Cirelli