Credits: MotoGP
Credits: MotoGP

Archiviato il round giapponese, il Motomondiale si sposta in Indonesia per il diciottesimo appuntamento della stagione 2025. Sul circuito di Mandalika le classi propedeutiche si presentano con due scenari di classifica molto diversi: in Moto3 Josè Antonio Rueda avrà il suo primo match point già questo fine settimana, mentre in Moto2 Manuel González sarà chiamato a difendere il sottile margine di vantaggio. 

Moto2 | Moreira prova l'impresa

In Giappone Diogo Moreira ha conquistato un terzo posto prezioso che gli ha permesso di recuperare punti importanti in ottica mondiale. Il brasiliano si trova ora a 34 punti dalla vetta: un distacco ancora importante, ma che si sta riducendo gara dopo gara. Su questa pista Moreira ha già trionfato nel 2023 in Moto3, un precedente che può dargli ulteriore fiducia questo fine settimana. Diverso l'obiettivo di Manuel González, chiamato a disputare gare pulite e senza errori per difendere il suo vantaggio. 

Continuano le difficoltà per Aron Canet, solo quindicesimo nell'ultimo Gran Premio. Lo spagnolo è ora a 49 punti dalla vetta e, se vuole restare in corsa per il titolo, dovrà dare una svolta al suo mondiale. Alle sue spalle si avvicina Barry Baltus, distante solo sette punti dal compagno di squadra. 

Gli italiani arrivano in Indonesia con situazioni differenti. Celestino Vietti, dopo la vittoria a Misano, si è ritirato in Giappone a seguito di un contatto con Manuel González e cercherà il riscatto a Mandalika. Crescono invece le sensazioni positive per Tony Arbolino. Dopo un avvio di stagione complicato, il #14 sembra aver trovato maggior feeling con la sua Yamaha, che gli sta permettendo di tornare a lottare per la Top 10. 

Moto3 | Rueda verso il titolo

La caduta di Ángel Piqueras in Giappone ha avvicinato sempre di più Josè Antonio Rueda al primo titolo mondiale della carriera. Per laurearsi campione del mondo, lo spagnolo del team KTM Ajo dovrà guadagnare sette punti in più di Piqueras, ma allo stesso tempo dovrà tenere sotto controllo anche Maximo Quiles e David Muñoz, rispettivamente terzo e quarto nella classifica iridata. Rueda non potrà perdere più 11 punti da Maximo Quiles e 18 punti David Muñoz. Il sogno mondiale, quindi, è sempre più concreto per lui. Di seguito gli scenari che porterebbero il titolo allo spagnolo. 

Rueda vince e Piqueras 3°.

Rueda 2°, Piqueras fuori dal podio.

Rueda 3° e Piqueras 7°. 

Rueda 4°, Piqueras 10° e Quiles 2°.

Rueda 5°, 6°, 7°, Piqueras 12°, 13°, 14°, Quiles non vince.

Rueda 8°, Piqueras 15°, Quiles terzo.

Rueda 9°, Piqueras fa 16° o peggio, Quiles 3°.

Credits: MotoGP

In vista della prossima stagione restano ancora molte le selle da definire, e diversi piloti si giocheranno il loro futuro nelle prossime gare. Tra questi ci sono David Almansa e Adrián Fernandez, in lotta per l'ultimo posto disponibile nel team Leopard al fianco di Guido Pini. Al momento, però, tutto sembra indicare che sarà Fernandez il favorito a conquistare la sella.  

Per quanto riguarda gli italiani, il migliore al traguardo in Giappone è stato Guido Pini, settimo e ancora una volta tra i protagonisti. Dennis Foggia ha invece dovuto rimontare dopo la penalità, che gli ha negato un risultato migliore. Restano invece alla ricerca di risultati positivi Nicola Carraro e Riccardo Rossi

Moto2 e Moto3 | GP Indonesia: gli orari del weekend

Venerdì 3 ottobre

03:00 | Moto3 - FP1

03:50 | Moto2 - FP1

07:15 | Moto3 - Practice

08:05 | Moto2 - Practice

Sabato 4 ottobre

02:40 | Moto3 - FP2

03:25 | Moto2 - FP2

06:45 | Moto3 - Qualifiche (Diretta su TV8)

07:40 | Moto2 - Qualifiche (Diretta su TV8)

Domenica 5 ottobre

06:00 | Moto3 - Gara (Differita su TV8 alle ore 11:00)

07:15 | Moto2 - Gara (Differita su TV8 alle ore 12:15)

Giulia Pea