MotoGP | GP Valencia, FP1: Miller davanti a tutti, Ogura ed Espargaro inseguono
A Valencia il turno di FP1 è dell'australiano, che si prende la testa della classifica davanti ad Ogura e ad Espargaro.
Ha ufficialmente inizio l'ultimo weekend della stagione 2025 di MotoGP, con i piloti che sono scesi per la prima volta in pista a Valencia, dopo l'assenza a causa dell'alluvione l'anno passato. A prendersi il primo turno è stato Jack Miller, primo davanti a Ai Ogura e Aleix Espargaro.
Davanti a tutti c'è Miller, Ogura e Espargaro in Top 3
Sull'asfalto della pista di Valencia ha preso il via l'ultimo weekend della stagione 2025 della MotoGP, ultimo appuntamento prima di tutti i cambiamenti che il prossimo anno ha in serbo per la Classe Regina. Nonostante il focus sia già al 2026, la prima sessione del Gran Premio di Valencia è stata dominata da Jack Miller, che allo scadere del tempo si è trovato incontrastato in prima posizione. Subito dietro di lui arriva un ottimo Ai Ogura, che inizia il weekend con un secondo posto e che ora punterà a mantenere questo il livello di prestazione anche nel pomeriggio. La Top3 la chiude ufficialmente Aleix Espargaro, che grazie alla sua terza piazza lascia dietro di sè Raul Fernandez, che ha però dimostrato di poter essere veloce sul circuito spagnolo.
La quinta posizione la porta a casa poi Franco Morbidelli, che chiude in questo modo un'ottima mattinata, seguito alle sue spalle da Alex Márquez, che ha montato sulla sua Ducati del team Gresini il pacchetto aerodinamico del 2025 e da Joan Mir, che invece si sono presi la sesta e la settima piazza, arrivando di poco fuori dalle prime cinque posizioni della classifica. I piloti che chiudono la Top10 sono in primo luogo Pedro Acosta e Fabio Di Giannantonio, che si sono presi l'ottava e la nona posizione al termine della sessione, mentre Augusto Fernandez ha occupato il decimo posto.
Una sessione di ritorni in pista: 24° posto per Martín, Viñales in 19° posizione
Il primo turno della mattina valenciana si è chiuso con l'undicesimo posto per Fermin Aldeguer, che si porta dietro in classifica Luca Marini e Johann Zarco, che non sono riusciti a concludere più in alto della dodicesima e della tredicesima piazza. Nella parte bassa della lista di piloti si trovano poi Fabio Quartararo e Alex Rins, rispettivamente in quattordicesima e quindicesima posizione, in un turno che è stato più complicato del previsto. Alle loro spalle arriva poi Brad Binder, con il suo miglior giro che lo ha messo in sedicesima posizione, seguito a stretto giro da Enea Bastianini, che invece si prende il diciassettesimo posto, con Marco Bezzecchi alle sue spalle. Secondo e ultimo (per ora) weekend in MotoGP per Nicolò Bulega, che in sella alla Ducati Lenovo ha chiuso l'FP1 in ventitreesima posizione.
Nonostante quella di Valencia sia l'ultima in ordine di tempo nel calendario 2025, questa è stata l'occasione di tornare in pista per due piloti sulla griglia, costretti a rimanere fuori dai giochi fino ad ora. Assente da quattro weekend di gara, torna ora in pista Jorge Martín, di rientro dall'infortunio rimediato nella Gara Sprint in Giappone, quando è entrato in contatto con Bezzecchi. In una stagione estremamente complicata per il campione del mondo in carica, nel corso delle FP1 di Valencia lo spagnolo si è posizionato in ventiquattresima posizione, in un turno che è servito principalmente per riprendere confidenza con la moto e con la velocità. Nella sua stessa situazione si trova anche Maverick Viñales, costretto a ritirarsi dal Gran Premio di Indonesia per concentrarsi sul recupero dell'infortunio alla spalla sinistra, rimediato ancora in Germania e che lo tormentava da diverse gare. Ora rientra in griglia e si prende il diciannovesimo posto nella mattina di Valencia, nella speranza di ritrovare la velocità.
MotoGP | GP Valencia: i risultati delle FP1

Valentina Bossi
Leggi anche: MotoGP | GP Valencia: le parole dei piloti alla vigilia del gran finale