Credits: Toyota GR
Credits: Toyota GR

Kalle Rovanperä controlla il Rally Paraguay, decimo round del FIA World Rally Championship 2025, dopo un venerdì ricco d'azione. La Toyota GR #69 approfitta di una foratura della Hyundai di Adrien Fourmaux per prendere il controllo della situazione dopo otto delle diciannove speciali previste. 

Credits. Hyundai Motorsport

Fourmaux parte forte nel Rally Paraguay 2025

La mattinata della prima edizione del Rally Paraguay non ha mancato di riservare i primi colpi di scena. La Hyundai i20 N Rally 1 #16 di Adrien Fourmaux ha concluso in vetta dopo aver scavalcato la Toyota Yaris GR Rally 1 #69 di Kalle Rovanperä.

Il finnico è partito forte, ma il francese ha risposto presente nella lunga SS3 prendendo la leadership della manifestazione. L’ex volto di M-Sport Ford ha chiuso la SS4 in vetta con 4.1 secondi di margine nei confronti del due volte campione del mondo di Toyota.

Il colpo di scena della mattinata è sicuramente la foratura al posteriore che ha limitato Sébastien Ogier durante la SS2. Il francese di Toyota, confermato in ogni round sino al termine del 2025, ha chiuso la mattinata con 34 secondi di ritardo dal connazionale di Hyundai.

Avvincente invece la bagarre per il terzo posto provvisorio, posizione contesa tra Sami Pajari (Toyota), Elfyn Evans (Toyota), Ott Tanak (Hyundai) e Thierry Neuville (Hyundai).

La SS8 cambia le carte in tavola a favore di Hyundai

Tutto sembrava ‘apparecchiato' per una giornata in vetta per Hyundai, ma tutto è cambiato nel corso dell'ottava speciale. Il secondo passaggio sui 30 chilometri della ‘Yerbatera’ ha permesso a Rovanperä di agguantare il primato con 7.6 secondi di scarto sul giovane transalpino.

Una foratura ha condannato infatti la Hyundai di Fourmaux alla seconda piazza virtuale. Il #16 ha tenuto la posizione per soli 8 decimi nei confronti del compagno di squadra Ott Tanak

L'ottava speciale ha limitato invece due Pajari e Takamoto Katsuta: rispettivamente rallentati da una foratura e da un incidente. Il giapponese ha sbagliato una curva verso destra prima di colpire una pianta.

Rovanperä davanti alle Hyundai

La SS9, il secondo passaggio denominato ‘Autodromo 2’, la classifica non è cambiata. Rovanperä ha chiuso la prova da leader della graduatoria assoluta con davanti alle Hyundai di Fourmaux e Tanak, rispettivamente a +7.1 ed a +7.6 dalla vetta.

Dopo un'intenso day-1 in Paraguay inseguono Ogier (+17.8), Evans (+21.1) e Neuville (+25.7). Tutto resta quindi più che mai incerto alla vigilia di un sabato che potrebbe cambiare sensibilmente la graduatoria generale.

Domani il percorso si articolerà dalla nona alla quindicesima speciale. Nell'ordine verranno disputate, una volta al mattino ed una al pomeriggio locale, la Carmen del Paraná  (18.67 km), la Artigas (22.73 km) e la Cantera (13.74 km). Nel mezzo l'Autodromo 3, prova disputata già due volte quest'oggi di soli due chilometri.

Luca Pellegrini