Motomondiale | Misano 2025 - Commento LIVE Sprint

Credits: NLS
Credits: NLS

Max Verstappen ha terminato la prima competizione in carriera con le ruote coperte al Nürburgring Nordschleife riuscendo ad ottenere il Permit A necessario per gareggiare nell'Inferno Verde con una GT3.

Il quattro volte campione del mondo di F1 ha rispettato tutte le regole previste disputando i 14 passaggi previsti per poter avere la ‘patente’ necessaria per gareggiare senza limiti di potenza all'intero della pista automobilistica più lunga ed impegnativa al mondo.

Max Verstappen perfetto nei 14 giri del Ring

L'olandese, in azione con l'auto #980 in CUP3, ha condiviso l'abitacolo con  l'amico Chris Lulham ottenendo il 27mo posto assoluto. Il #1 di Red Bull per la massima formula ha conseguito il  Permit A nonostante l'assenza di un secondo risultato in gara.

Verstappen avrebbe dovuto gareggiare anche con la Porsche Cayman GT4 #89 sempre gestita da Lionspeed GP e condivisa ancora una volta con l'amico Lulham. Quest'ultimo non è però riuscito a prendere il via con la Porsche #89 in seguito ad un incidente avuto in qualifica. 

Il vincitore dell'ultima 24h di Spa in Gold Cup (Gold Cup), originariamente presente con Vestappen in SP7 nella settima prova dell'anno del NLS, è partito dalla pit lane, ma non riuscendo a completare nemmeno una tornata non è riuscito a classificare l'auto.

Credits: NLS

La DMSB consente il Permit a Verstappen

Federazione Tedesca che disciplina il motorsport ha concesso a Verstappen il Permit A nonostante l'assenza della ‘doppia partenza’. Ora nulla vieta al campione del mondo in carica di F1 di  di correre già a fine settembre in GT3 presumibilmente al volante di una Ferrari 296 GT3 schierata da Emil Frey Racing.

Per la cronaca, la 7ma corsa dell'anno del NLS è stata vinta dalla Porsche 992 GT3-R di Falken Motorsport. Julien Andlauer e Joel Sturm hanno dominato le quattro ore previste di una prova segnata dall'arrivo della pioggia dopo due ore.

Luca Pellegrini