Credits. Hendrick Motorsports
Credits. Hendrick Motorsports

La NASCAR ha presentato ufficialmente il calendario 2026 per quanto riguarda la Cup Series. Tante le novità con alcuni inserimenti importanti nella regular season che come da tradizione scatterà a febbraio con la Daytona 500.

Credits: Hendrick Motorsports

San Diego al posto di Chicago. Si torna però a ‘Chicagoland’

La ‘The Great American Race’ sarà la prima delle ventisei corse della regular season che terminerà sempre a Daytona con la ‘Coke Zero Sugar 400’, nuovamente potenzialmente decisiva per stilare i protagonisti che parteciperanno al Round of 16 dei Playoffs.

Il prossimo anno non ci sarà la sfida cittadina di Chicago, preferita ad un'inedito appuntamento a San Diego. La NASCAR correrà infatti a giugno in California all'interno della Base Navale di Coronado, un modo perfetto per celebrare i 250 anni dalla firma della Dichiarazione di Indipendenza. 

Il round cittadino di Chicago cede il testimone al Chicagoland Speedway che dopo una breve assenza rientra con forza nei piani della NASCAR Cup Series con una corsa che si terrà proprio nel weekend del 4 luglio.

Credits. Trackhouse Racing

Homestead-Miami ospiterà la finale, niente Mexico per il 2026

La finale della NASCAR Cup Series e delle altre due categorie nazionali sarà ad Homestead-Miami come accaduto fino al 2019. Il catino che sorge in Florida prende il posto di Phoenix che torna protagonista del Round of 8 prima di Talladega (Alabama) e Martinsville (Virginia).

I NASCAR Playoffs scatteranno ad inizio settembre con la Southern 500 (Darlington Raceway). Seguiranno le tappe di WWT Raceway, Bristol Motor Speedway (Elimination Race Round of 16), Kansas, Las Vegas e Charlotte ROVAL, nuovamente Elimination Race del Round of 12. 

Almeno per il 2026 non ci sarà nessuna prova all'esterno degli USA. Gli organizzatori non sono riusciti a trovare un data per Mexico City, appuntamento che potrebbe tornare nel 2027. 

Cambio importante nel calendario invece per Watkins Glen che slitta da agosto a maggio. La tradizionale sfida nel road course che sorge nello Stato di New York precederà la prima edizione dell'All-Star Race in quel di Dover e la Coca-Cola 600 di Charlotte.

Credits: Joe Gibbs Racing

North Wilkesboro torna protagonista, confermato il ‘NASCAR In-Season Challenge’

La NASCAR ha confermato anche il ritorno di una prova valida pe il campionato a North Wilkesboro. L'ovale che sorge in North Carolina, sede dal 2023 dell'All-Star Race, sarà parte integrante del NASCAR In-Season Challenge insieme a Sonoma, Chicago, Atlanta e Indianapolis.

La ‘Brickyard 400’ mantiene la propria posizione nel calendario come ultimo round del torneo che assegnerà 1 milione di dollari al vincitore come accade annualmente per l'All-Star Race.

NASCAR Cup Series 2026

  •  Daytona 500 - 15 febbraio
  • Atlanta Motor Speedway - 22 febbraio
  • Circuit of The Americas (COTA) - 1 marzo
  • Phoenix Raceway - 8 marzo
  • Las Vegas Motor Speedway - 15 marzo
  • Darlington Raceway - 22 marzo
  • Martinville Speedway - 29 marzo
  • Bristol Motor Speedway - 12 aprile
  • Kansas Speedway - 19 aprile
  • Talladega - 26 aprile
  • Texas Motor Speedway - 26 aprile
  • Watkins Glen International - 10 maggio
  • Coca-Cola 600 (Charlotte Motor Speedway) - 24 maggio
  • Nashville Superspeedway - 31 maggio
  • Michigan Speedway - 7 giugno
  • Pocono - 14 giugno
  • San Diego - 21 giugno

Sonoma Raceway - 28 giugno - NASCAR In-Season Challenge

Chicagoland Speedway - 5 luglio - NASCAR In-Season Challenge

Atlanta Motor Speedway - 12 luglio - NASCAR In-Season Challenge

North Wilkesboro Speedway - 19 luglio - NASCAR In-Season Challenge

Brickyard 400 (Indianapolis Motor Speedway) - 26 luglio - NASCAR In-Season Challenge

  • Iowa Speedway - 9 agosto
  • Richmond Speedway - 15 agosto
  • Loudon - 23 agosto
  • Daytona International Speedway - 29 agosto - Finale Regular Season

NASCAR Playoffs 

Round of 16

  • Southern 500 (Darlington Raceway) - 6 settembre
  • WWT Raceway at Gateway - 13 settembre
  • Bristol Motor Speedway - 19 settembre - Elimination Race

Round of 12

  • Kansas Speedway - 27 settembre
  • Las Vegas Motor Speedway - 4 ottobre
  • Charlotte Motor Speedway ROVAL - 11 ottobre  - Elimination Race

Round of 8

  • Phoenix Raceway - 18 ottobre
  • Talladega - 25 ottobre
  • Martinsville - 1 novembre - Elimination Race

Championship 4

Homestead-Miami Speedway - 8 novembre