Credits: McLaren Racing Media Centre
Credits: McLaren Racing Media Centre

Lando Norris lancia un segnale a poche ore dalle qualifiche chiudendo l'ultimo turno di libere con il miglior tempo e tenendo a distanza sia Oscar Piastri sia Max Verstappen: l'inglese punta a un'altra pole position per mettersi in una posizione privilegiata in ottica gara. 

Norris comanda, Piastri insegue

Con un grande giro Norris ha chiuso al comando della classifica delle FP3: il suo 1.16.633 è stato irraggiungibile per tutti, facendo la differenza in tutti i settori della pista dove è risultato essere il più veloce. L'unico a tenere parzialmente il ritmo è stato Lewis Hamilton, unico assieme al pilota della McLaren a scendere sotto l'1.17: anche per l'inglese ottimo il suo tempo - un 1.16.978 - e un buon segnale in vista della qualifica.

Chiude la top-3 George Russell, distante tuttavia oltre mezzo secondo da Norris con il suo 1.17.145. Russell apre un pacchetto di 5 piloti in poco più di un decimo, con Leclerc a 54 millesimi dall'inglese della Mercedes al quarto posto, seguito poi da Piastri, che paga 599 millesimi di distacco dal compagno di squadra e che ha vissuto un turno non particolarmente semplice che per diverse fasi lo ha visto distante anche quasi un secondo da Norris. Non un segnale positivo per l'australiano, che sta vivendo forse la fase più difficile della sua stagione in un momento chiave per le sue ambizioni iridate.

Anche Verstappen insegue

In questo gruppetto compatto dietro a Russell c'è anche Max Verstappen, sesto a 609 millesimi dalla vetta e che nel finale del turno ha lamentato una mancanza di grip sia all'anteriore sia al posteriore. Per l'olandese fondamentale cercare di chiudere il più in alto possibile per continuare la sua rimonta iridata. Settimo Kimi Antonelli, a 11 millesimi da Verstappen: l'italiano è seguito da Hadjar, Tsunoda e Bortoleto che chiudono la top-10. 

Tra gli altri, indietro le due Williams, con Sainz 15° e Albon 16° e protagonista di un lungo nella sezione dello stadio nel corso del turno che lo ha avvicinato pericolosamente alle barriere. 

Ultimo tempo per Fernando Alonso a 2" dalla vetta ma che non ha tentato la simulazione di qualifica con gomma soft: lo spagnolo ha fatto solamente 12 giri nel corso del turno.

La classifica

Credits: F1.com

A Città del Messico le monoposto torneranno in pista alle 23 ora italiana per le qualifiche, appuntamento poi domenica alle 21 per la gara: sessioni che potete seguire anche su LiveGP.it con diretta testuale e commento in diretta su YouTube.

Mattia Fundarò