L’ultima Superpole del WorldSSP è di Mattia Casadei: a Jerez de la Frontera il pilota di Motozoo ha ripetuto quanto fatto precedentemente ad Aragón, precedendo Can Öncü e Jaume Masiá.

Altro giro monster di Casadei, Alcoba in top 5

Mattia Casadei, dopo aver cominciato subito tra i primi nelle prove libere, ha fatto un ulteriore salto di qualità nel venerdì pomeriggio con la sua MV Agusta F3 800 RR: i suoi due stint sono arrivati come un fulmine a ciel sereno per il resto della griglia, con il riminese che era stato il più veloce sia a metà sessione sia dopo il suo ultimo passaggio in 1:41.959, arrivando ad essere l’unico ad essere sceso sotto il muro del 1'42" sulla pista andalusiana.

Non ha potuto fare nulla nemmeno il vice campione Can Öncü, secondo con la Yamaha YZF R9 della Evan Bros Racing a ben 346 millesimi dal tempo della pole di Casadei. Insieme al turco va a completare la prima fila un buon Jaume Masiá che si è messo dietro a lui di soli 43 millesimi sulla Ducati Panigale V2 di Orelac Racing Verdenatura. A seguire troviamo un’altra Ducati con Phillip Oettl (Feel Racing Team) ad aprire la seconda fila davanti a Jeremy Alcoba sulla Kawasaki e al suo compagno di box Xavi Cardelus con un’altra Panigale.

Antonelli in terza fila e Manzi tranquillo, crolla Booth-Amos

Terza fila tutta Yamaha con Lucas Mahias (GMT94) davanti ad Alberto Surra (Evan Bros) e ad un ottimo Niccolò Antonelli (VTF Racing) in nona posizione. In quarta fila Roberto García (GMT94) precede Stefano Manzi che ha già celebrato il titolo iridato ad Estoril e Valentin Debise in appanno rispetto alle sue ultime uscite con la Ducati di Renzi Corse. Raffaele De Rosa porta la sua QJMotor in 13ª posizione, aprendo così la quinta fila davanti a Corentin Perolari (Honda Racing France) e a Filippo Farioli (MV Agusta Reparto Corse).

Male invece le Triumph, soprattutto con Tom Booth-Amos: il pilota britannico, in lotta per il terzo posto nella classifica piloti, è apparso fin da subito in grande difficoltà con la Street Triple RS 765 sul circuito di Jerez. Complice anche una caduta in curva 11 mentre cercava di migliorarsi, sarà costretto a rimontare dalla 21ª casella dello schieramento. Non è andata meglio al suo compagno di squadra Oliver Bayliss, che scatterà proprio dietro di lui in mezzo alla settima fila nel giorno del suo rinnovo con il costruttore inglese per la prossima stagione.

WorldSSP | Jerez, i risultati della Superpole

WorldSSP Superpole Jerez 2025
Credits: WorldSBK

Andrea Mattavelli