F1 | GP Azerbaijan, FP2: Hamilton chiude al top davanti a Leclerc, McLaren in affanno
L'anglo-caraibico precede il monegasco a Baku di 74 millesimi, seguono le due Mercedes mentre Norris rompe la sospensione e Piastri rimane fuori dalla top 10

La Ferrari fa uno squillo e si prende le FP2 del GP Azerbaijan di Formula 1 con una doppietta condotta da Lewis Hamilton. Il pilota anglo-caraibico ha siglato la miglior prestazione di giornata precedendo il compagno Charles Leclerc e le Mercedes di George Russell e Andrea Kimi Antonelli, mentre le McLaren rimangono indietro in classifica dopo un pomeriggio non facile.
Doppietta incoraggiante per il Cavallino, Norris a muro e costretto ai box
Il Cavallino si conferma competitivo sulle strade cittadine di Baku in quello che dovrebbe essere uno dei loro ultimi circuiti a favore del calendario. Tra una simulazione hot lap e l’altra, è stato Lewis Hamilton a finire davanti a tutti con il crono di 1:41.293, spuntandola sull’altra Rossa di Charles Leclerc per soli 74 millesimi di secondo. Ferrari che si è confermata anche nella simulazione passo gara finale, girando sul 46 basso sia con le Soft (Leclerc) che con le medie (Hamilton) nonostante un lungo in curva 4 di Charles, già protagonista di alcuni contatti con il muro.
Il monegasco non è stato l’unico al limite in una FP2 che, nonostante la mancanza di interruzioni rispetto alle FP1 di stamattina, ha visto comunque molti piloti in difficoltà nella ricerca del giro veloce: tra i vari lunghi e “baci” alle barriere troviamo anche il duo McLaren, con Lando Norris che è andato a sbattere contro il muro di curva 4 rompendo la sospensione posteriore dopo appena mezz’ora e chiudendo anzitempo la sessione col decimo tempo, mentre Oscar Piastri, che ha avuto un salvataggio spettacolare in uscita dalle curve del castello, ha concluso dodicesimo in classifica.
Mercedes subito dietro con Russell e Antonelli, Bearman davanti a Verstappen
Buona sessione per le Mercedes con George Russell terzo (anche lui protagonista di un momento al limite in uscita dal vecchio castello) e Andrea Kimi Antonelli quarto, seppur entrambi a circa mezzo secondo dalle due Ferrari di Hamilton e Leclerc. In quinta posizione, invece, un sorprendente Oliver Bearman, col pilota Haas autore di un ottimo tempo con le gomme medie così come Liam Lawson, settimo con la Racing Bulls. In mezzo abbiamo Max Verstappen con la Red Bull mentre il suo compagno di squadra Yuki Tsunoda è 14°.
Ottavo tempo per Esteban Ocon (Haas) a precedere di soli 10 millesimi Alexander Albon con la Williams. Appena dietro Norris e fuori dalla top 10 troviamo il suo compagno Carlos Sainz in 11a posizione, seguono Piastri e Isack Hadjar (Racing Bulls). In 15a e 16a posizione KICK Sauber e Alpine con Gabriel Bortoleto e Pierre Gasly, in difficoltà invece Aston Martin con Lance Stroll 17° e Fernando Alonso addirittura 19°. Davanti all’asturiano Nico Hulkenberg (Sauber) in P18, chiude la classifica Franco Colapinto (Alpine) a più di due secondi dal miglior crono di Hamilton.

Il prossimo appuntamento è per la terza ed ultima sessione di prove libere in programma sabato mattina dalle 10:30, in cui vedremo i team scoprire di più le loro carte in vista delle qualifiche del GP Azerbaijan.
Andrea Mattavelli