WorldSBK | Test Jerez, Day 1: Bulega rifila un secondo a tutti
Debutta nel migliore dei modi la nuova Panigale V4R. Dietro le novità Vierge e Manzi, Lecuona è 7°.

Il WorldSBK 2025 è terminato da pochi giorni, ma è già tempo di 2026. La prima giornata di test sul circuito di Jerez ha visto il grande sconfitto di domenica Nicolò Bulega a far debuttare il grande stile la nuova Ducati Panigale V4R. Due novità assolute lo seguono: Xavi Vierge e Stefano Manzi, entrambi alla prima presa di contatto con la Yamaha R1.
Bulega e la nuova V4: tutti avvisati
Uscito sconfitto dalla battaglia al titolo, Nicolò Bulega ha ripreso da dove ha lasciato. Dalla tripletta di Jerez de la Frontera al primo tempo con ampio margine nella prima giornata di test. Nonostante manchino diversi piloti e marchi, Bulegas ha ben pensato di rifilare oltre 1.1" al primo inseguitore. Un'eternità che avvisa tutti i possibili rivali del potenziale della nuova Ducati Panigale V4R. Il nuovo gioiello di Borgo Panigale ha debuttato proprio nella giornata odierna in Andalusia, dando fin da subito buoni riscontri in termini di feeling. Sorpreso dalla nuova moto, comprensibilmente, è Iker Lecuona. Lo spagnolo, dopo ben quattro anni difficoltosi in HRC, ha la grande chance della sua carriera in Aruba.it Racing. La prima giornata ha visto lo spagnolo scendere in pista solamente nel pomeriggio così come gran parte dei presenti a causa della pioggia mattutina, per poi concludere al 7° posto pagando quasi 1.5 secondi dal compagno di box.
Il plotone Yamaha insegue: bene Manzi
Ad inseguire un apparentemente imprendibile Bulega c'è il poker Yamaha. Il costruttore di Iwata ha accolto al meglio i due nuovi acquisti: Xavi Vierge, ex Honda, ha continuato al meglio sulla scia di un weekend più che competitivo. Lo spagnolo, al primo assaggio della R1, si è trovato bene fin da subito. Lo spagnolo ha preceduto di 212 millesimi Stefano Manzi, alla seconda presa di contatto con la R1 dopo i test di giugno al Misano World Circuit. Il campione in carica del WorldSSP ha impressionato, mettendosi dietro Bahattin Sofuoğlu ed il “capitano” Andrea Locatelli.
Sesta posizione per Michael van der Mark, unico pilota BMW in pista oggi dato che Danilo Petrucci è ancora alle prese con l'operazione alla mano e Miguel Oliveira, ovviamente, si sta recando in Malesia per il Gran Premio a Sepang. Ottava posizione per Garrett Gerloff davanti a Remy Gardner e Ryan Vickers: l'inglese oggi era presente in pista con i colori di Honda, dato che l'anno prossimo correrà con il CBR nel British Superbike. Spazio poi ai collaudatori e Mattia Rato: l'italiano, vincitore di tre delle ultime quattro gare del CIV Supersport 600, ha compiuto il passaggio di categoria a sorpresa con la Yamaha di Motoxracing. Il #13 si è preso poco meno di 2" dal compagno di squadra Sofuoğlu.
WorldSBK | Test Jerez: i risultati della prima giornata

Valentino Aggio
Leggi anche: WorldSBK | Chiusura del cerchio per Razgatlioglu: "Bulega? Mi ha chiesto scusa"