Motomondiale | Balaton Park 2025 - Commento LIVE Gara

Credits: Aspar Team
Credits: Aspar Team

Nel duello Mondiale con vista sulla MotoGP tra Diogo Moreira e Manu Gonzalez al Balaton Park nella gara della Moto2, alla fine a spuntarla è David Alonso, autore di un capolavoro incredibile nella seconda parte del Gran Premio d'Ungheria. Il rookie di Aspar è stato autore di un recupero folle nella seconda parte di gara a forza di giri veloci e grandi staccate.

Alonso clamoroso

Scattato ottavo, Alonso nelle fasi iniziali si è trovato attorno all'11^ posizione e nel corso della gara è riuscito a recuperare con calma posizioni per arrivare nel gruppo degli inseguitori mentre Moreira e Gonzalez si stavano giocando la vetta con un paio di secondi di vantaggio su Dixon, che per lunghi tratti ha occupato l'ultima posizione da podio. Il colombiano si è acceso nella seconda parte di gara a forza di giri veloci e staccate decise, come quelle che negli ultimi giri gli hanno permesso di superare prima Moreira in curva 1 a due giri dalla fine e poi, soprattutto, Gonzalez in curva 9 all'ultimo giro.

Manovra, quest'ultima, decisiva per il risultato finale della gara: Alonso ha vinto diventando il primo colombiano a trionfare in Moto2 e il primo rookie a conquistare una gara dal 2022 quando fu Acosta a vincere. Secondo Moreira, che in volata ha battuto Gonzalez che alla fine si è dovuto accontentare del terzo posto dopo una gara gestita in testa nella fase finale. 

Tornare qui dopo tanto è incredibile, ho lavorato tanto e non ho vissuto momenti facili. È il bello di questo sport. Oggi sono partito bene, devo ancora capire come si parte bene in Moto2, ero concentrato su me stesso, cercando di fare il mio ritmo e di non commettere errori. A due giri dalla fine ho capito che poteva essere il mio giorno, mi sono detto di attaccare.

Dixon e Canet giù dal podio, bene i rookies

Giù dal podio Jake Dixon, che era scattato molto bene tenendo la vetta per qualche giro nella primissima fase della corsa, dovendo rinunciare al podio solo nelle fasi finali. Quinto Collin Veijer, seguito da Aron Canet, che perde così terreno in classifica su Gonzalez e su Moreira. Settimo Huertas, altro rookie della categoria, che precede Salac, Holgado e Ortola, con gli ultimi due che portano a 5 il conteggio dei rookies in top-10 in questa occasione.

Tra i piloti di alta classifica passo falso per Barry Baltus, solo 12° e colpito anche da un long lap, mentre van de Goorbergh - che era scattato secondo - ha finito solamente 13°. Arbolino chiude la zona punti in 15^ posizione e precede Sergio Garcia che in questo GP ha sostituito Senna Agius sulla seconda Intact. 

Out al via Celestino Vietti, coinvolto in una maxicaduta in curva 1 innescata da Arenas e che ha visto coinvolti anche Kunii, Orradre e Binder, tutti ritirati nonostante sia Vietti sia Binder abbiano provato a tornare in corsa. Out per una caduta Alonso Lopez, Sasaki e Izan Guevara.

La classifica

Nel Mondiale Gonzalez resta sempre primo con 204 punti, guadagnando 6 punti su Canet e portando a 25 lunghezze il suo vantaggio sul pilota di Fantic. Moreira invece accorcia sullo spagnolo e porta a 6 i punti di distacco dal secondo posto in campionato. Perde terreno Baltus, ora a 57 punti dalla vetta ma sempre saldamente quarto in classifica. Prossimo appuntamento tra due settimane sul Circuit di Catalunya di Barcellona per il GP della Catalogna. 

Mattia Fundarò