MotoGP
Credits: MotoGP

Vacanze finite per la MotoGP, che nel weekend riaccenderà i motori dopo la (meritata) pausa estiva. La massima serie delle due ruote ripartirà da Spielberg, sede del GP d'Austria, tredicesimo appuntamento di questa stagione. Nella tradizionale conferenza stampa della vigilia al Red Bull Ring, a parlare sono stati Marc Marquez, Marco Bezzecchi e Pedro Acosta.

Marc Marquez, in Austria per abbattere un taboo

Leader incontrastato della prima parte di stagione, Marc Marquez arriva in Austria con un vantaggio in classifica che non può che dargli tranquillità. Tuttavia, guai ad abbassare la guardia:

Iniziare con un +120 significa che solo io posso perdere questo Campionato. Ma dovrò controllare alcune situazioni, non si può essere sempre il più veloce in tutte le gare. La mia mentalità, però, sarà la stessa: proverò a dare il massimo ogni weekend da qui a fine anno.

E ora si riparte dal Red Bull Ring, una delle ‘bestie nere’ di Marquez: il tracciato austriaco, infatti, è uno dei pochi dove lo spagnolo non ha mai vinto in top class. Una motivazione in più per fare bene, ma senza troppe ossessioni:

Proveremo a ottenere la prima vittoria qui, ma alla fine l'obiettivo principale è ripartire nel modo migliore, mantenendo la stessa inerzia delle ultime gare. Qui ho perso 3-4 volte contro Ducati, ma ora la guido io… Vedremo, ma in ogni caso vincere qui non è la mia priorità

E proprio riguardo alla pista austriaca, lo spagnolo ha voluto ricordare i bei duelli delle precedenti stagioni:

È una bel circuito per le battaglie, e in passato ce ne sono di belle, anche se non credo siano replicabili.. perché le condizioni erano diverse e l'effetto dell'aerodinamica era minore. Ora, con l'aerodinamica e l'elettronica, è più difficile seguire chi ti sta davanti. 

In chiusura, due domande a bruciapelo. La prima sul titolo 2025, con il primo match point iridato che potrebbe essere già a Misano: 

Per me è impossibile, anche se spero comunque di averlo il prima possibile. Lotterò per le vittorie, se non è possibile vedremo. L'importante è raggiungere l'obiettivo, non importa quanto ci metteremo.

E la seconda sulle 100 vittorie nel Motomondiale, obiettivo sempre più vicino: 

Mi piacerebbe, e se continuiamo così potremmo farcela, ma non sono ossessionato dalle vittorie, alla fine sono i Campionati le vittorie più importanti. Non posso commettere l'errore di voler vincere ogni gara.

Marco Bezzecchi, l'obiettivo è mantenere il trend positivo

Si presenta carico anche Marco Bezzecchi, sempre più leader di Aprilia, che non vede l'ora di scendere in pista al Red Bull Ring

Questa pista ha staccate forti e mi è sempre piaciuta, è divertente guidare qui. E anche il posto è fantastico, l'ho sempre amato e sono entusiasta di essere qui.

L'incognita, per lui, è rappresentata dalla RS-GP25

Non so come fosse la moto degli anni scorsi. Qui Aprilia ha faticato in passato, ma vedremo quest'anno. Cercherò di fare del mio meglio, ma non mi sono fissato un obiettivo specifico: voglio solo proseguire il trend positivo iniziato a Silverstone e fare del mio meglio insieme ad Aprilia. Le Ducati sono forti, vogliamo avvicinarci sempre di più e lottare con loro ogni weekend.

E proprio sulla Casa di Noale, Bezzecchi ha voluto sottolineare l'ottimo lavoro svolto fin qui da tutta la squadra:

Abbiamo iniziato con non poche difficoltà e il periodo invernale è stato complicato senza Martin. Poi, quando abbiamo iniziato a trovare qualcosa, siamo migliorati. Siamo più vicini, ma non è sempre così semplice quando ci sono 5-6 altre moto sempre in testa. Stiamo lavorando e ora possiamo quantomeno lottare. L'obiettivo è raggiungere la vetta e ora in vetta c'è Marc

Pedro Acosta, una gara di casa… ma non troppo 

Pronto a ricominciare anche Pedro Acosta, consapevole che questa non sarà una gara come le altre. Spielberg, infatti, rappresenta il ‘GP di casa’ per KTM, anche se lo spagnolo è ben consapevole che sarà difficile lottare con i primi:

Ci sono tanti tifosi KTM, ma cercheremo di approcciarlo come un weekend normale. Non ho aspettative precise, proviamo a lavorare bene: mi auguro che continueremo con la positiva strada intrapresa ad Assen.

Vietato dunque porsi obiettivi troppo grandi, ma solo testa bassa e lavorare:

Non credo che ci si debba fissare obiettivi, dovremo essere i più competitivi possibile e provare a lottare per le prime cinque posizioni. Ma ogni weekend va iniziato da zero, e questo sarà uguale. 

Ad Acosta è stato poi chiesto degli aggiornamenti che porterà qui il compagno Brad Binder:

Sappiamo quanto Ducati sia forte e i punti in cui soffriamo di più. La moto non verrà stravolta ogni sessione, vedremo se questi upgrade saranno approvati. Quest'anno siamo partiti con ancora più difficoltà, ma ora siamo più calmi e stiamo cercando di trarre il massimo da questa moto. Dobbiamo ritrovare la fiducia e tenere i piedi per terra.

Gli orari del weekend

Piloti e team proseguono nel loro tour europeo con il tredicesimo appuntamento del Motomondiale, in scena nel weekend a Spielberg, al RedBull Ring. I motori si accenderanno venerdì per le prime sessioni di prove libere. Sabato le ultime prove, poi il weekend entrerà nel vivo con qualifiche e Sprint (al via alle ore 15:00). Il gran finale domenica, con le gare delle tre classi in programma a partire dalle ore 11:00.

Venerdì 15 agosto

  • 08:40 | MotoE - FP
  • 09:00 | Moto3 - FP1
  • 09:50 | Moto2 - FP1
  • 10:45 | MotoGP - FP1
  • 12:35 | MotoE - Practice
  • 13:15 | Moto3 - Practice
  • 14:05 | Moto2 - Practice
  • 15:00 | MotoGP - Practice
  • 17:00 | MotoE - Qualifiche

Sabato 16 agosto

  • 08:40 | Moto3 - FP2
  • 09:25 | Moto2 - FP2
  • 10:10 | MotoGP - FP2
  • 10:50 | MotoGP - Qualifiche 
  • 12:15 | MotoE - GARA 1
  • 12:45 | Moto3 - Qualifiche 
  • 13:40 | Moto2 - Qualifiche 
  • 15:00 | MotoGP - SPRINT (14 giri)
  • 16:00 | MotoE - GARA 2 

Domenica 17 agosto

  • 09:40 | MotoGP - Warm Up
  • 11:00 | Moto3 - GARA (20 giri)
  • 12:15 | Moto2 - GARA (23 giri)
  • 14:00 | MotoGP - GARA (28 giri)

Giorgia Guarnieri

Leggi anche: MotoGP | Le pagelle di metà stagione, Gresini: positive sorprese e grandi attese