ELMS | 4h Spa: VDS Panis Racing prova a confermarsi
Ferrari osservata speciale in LMGT3, CLX Motorsport tenta l'allungo decisivo in LMP3

Riparte da Spa la stagione dell’European Le Mans Series dopo la pausa estiva e l’avvincente 4h di Imola che ha riscritto la classifica generale. Il Belgio apre la seconda parte del campionato prima del ritorno di Silverstone e della tradizionale finale di Portimao.
4h Spa: VDS Panis Racing vs IDEC Sport
VDS Panis Racing ha ottenuto la vetta della classifica piloti imponendosi nella 4h di Imola. Charles Milesi/Oliver Gray/Esteban Masson controllano la scena con 1 solo punto di margine nei confronti dell’ORECA #18 IDEC Sport di Jamie Chadwick/Mathys Jaubert/Daniel Juncadella.
IDEC Sport non ha vissuto un weekend perfetto a Imola dopo aver trionfato a Barcellona ed in Francia al Paul RIcard. La compagine francese sta parallelamente iniziando il lungo lavoro che porterà Genesis al debutto nel FIA World Endurance Championship il prossimo anno.
Ancora zero successi nel 2024 per Algarve Pro Racing #25, United Autosports #22, Duqueine Team #30 ed Iron Lynx – Proton #9 e per l’ORECA #43 Inter Europol Competition di Jakub Smiechowski/Tom Dillmann/Nick Yelloly virtualmente in terza piazza in classifica generale.
La compagine polacca che ha vinto l’ultima 24h Le Mans, la seconda in tre anni, tornerà ad accogliere Tom Dillmann, infortunato in North America in Canada a luglio. Il francese che ha saltato il round di Road America dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship sarà regolarmente presente nelle Ardenne.
Parentesi doverosa per la LMP2 PRO AM con AO by TF #99 davanti a tutti. Dane Cameron/PJ Hyett/Louis Delétraz vantano 48p all'attivo contro i 44p di Giorgio Roda/René Binder/Bent Viscaal (Proton Competition #77) ed i 42p di Rodrigo Sales/Mathias Beche/Clement Novalak (TDS Racing #29). Occhi puntati su Spike che oltre all’acuto a Le Mans ha saputo imporsi anche nelle ultime due corse dell’IMSA WTSC tra Canada ed USA.
Ferrari in leggero vantaggio in GT, CLX senza rivali in LMP3
Anche la classe GT è abbastanza incerta con la Ferrari 296 GT3 #55 Spirit of Race di Duncan Cameron / Matthew Griffin/ David Perel in leggero vantaggio sui rivali nonostante l’assenza di successi.
La Rossa che ha ottenuto due quarti posti ed un terzo tiene testa vanta sei punti in più nei confronti di Hiroshi Koizumi/Charlie Eastwood/Rui Andrade (TF Sport Corvette #82) e di Michelle Gatting/Celia Martin/Sarah Bovy (Iron Dames Porsche #85). La Chevy ha primeggiato a Imola, mentre la Porsche ha dominato la scena a Barcellona nella prima uscita stagionale.
La classe LMP3 invece è completamente dominata dalla Ligier #17 CLX Motorsport di Adrien Closmenil/Theodor Jensen/Paul Lanchere. Dopo tre pole e tre successi con un margine incredibile sulla concorrenza, il tridente della compagine elvetica proverà nelle Ardenne ad ipotecare il titolo 2025.
Domenica alle 12.00 il via della competizione sulla distanza delle 4h.
Luca Pellegrini