F1 | Ferrari: Bearman pronto per salire sulla Rossa dal 2027?
La Ferrari potrebbe stravolgere interamente la propria line-up nel 2027, con Bearman pronto ad approfittarne.

Nella settimana di pausa dopo il GP del Messico, la Formula 1 di certo non ha smesso di essere al centro dell'attenzione. La stagione 2025 sta per volgere al termine, ci si appresta a vivere il rush finale a partire dal GP del Brasile, ma si inizia già a pensare al futuro, in particolare ad un 2027 che potrebbe vedere la griglia completamente cambiata.
I nuovi regolamenti del 2026 potrebbero cambiare le gerarchie dei team; proprio per questo non ci sono stati grandi trasferimenti in questa stagione. I piloti aspettano di scoprire quali sono le squadre migliori dove andare, ed è per questo che il mercato F1 della prossima stagione sarà scoppiettante, con la Ferrari che ricoprirà un ruolo fondamentale.

Hamilton pronto al suo ultimo ballo?
La scuderia di Maranello ha una coppia di piloti non troppo stabile; questo perché a fine 2026 sia Charles Leclerc che Lewis Hamilton si troveranno di fronte ad un bivio, una scelta che definirà il futuro delle loro carriere.
Leclerc, dopo 8 stagioni in Ferrari, dovrà guardarsi attorno se la Rossa non sarà capace di mettergli a disposizione la vettura per vincere il titolo. Lewis Hamilton, a 41 anni compiuti e 20 stagioni in Formula 1, dovrà invece riflettere sul suo futuro, maturando forse la scelta definitiva di ritirarsi nel 2026. Tutto dipenderà, quindi, dalla competitività della Ferrari 2026; se dovesse rivelarsi competitiva, anche il sette volte campione del mondo, come Leclerc, potrebbe convincersi a continuare la sua avventura in F1, almeno per un'altra stagione, per tentare l'assalto all'ottavo titolo, che tanto sogna.
Dai rumors usciti negli ultimi giorni, però, sembra che non sarà solo Hamilton a decidere se continuare o no con la Ferrari. Anzi, sembra che alcune figure chiave nel paddock hanno dichiarato a ESPN che a Lewis Hamilton non verrà offerto un rinnovo del contratto al termine di quello attuale con la Ferrari, che scadrà appunto nel 2026.

Bearman in Ferrari dal 2027; Leclerc o Russell al suo fianco?
Con l'addio di Hamilton sembrerebbe Oliver Bearman il candidato numero 1 a sostituire il sette volte campione del mondo sul sedile della Ferrari. Il giovane inglese, classe 2005, ha già esordito con la scuderia di Maranello nel 2024 a Jeddah e nel 2025 sta offrendo ottime prestazioni con la Haas, tra cui il fantastico 4° posto ottenuto in Messico, che gli stanno permettendo di battere il compagno di squadra, Esteban Ocon, un pilota molto esperto in F1 che ha anche vinto un GP. Le parole dell'ex pilota di F1 e ora commentatore Martin Brundle confermano le qualità dell'inglese.
Nel momento in cui, per qualsiasi motivo, si libererà un posto in Ferrari, dovrà andarci Bearman.
Uno dei due sedili in Ferrari dal 2027 potrebbe essere, quindi, già prenotato da Ollie Bearman, anche se di questo non ne siamo certi. Di sicuro, però, non è l'unico pilota accostato alla Ferrari, anche perché potrebbero esserci, come abbiamo visto, due sedili liberi.

Sembra che Charles Leclerc si stia guardando attorno, per cercare delle opportunità che gli possano permettere di vincere gare e Mondiali, cosa che Ferrari non è riuscita a fare in queste sette stagioni. Se il monegasco nel 2026 si ritroverà tra le mani una vettura che non può lottare per il titolo, allora potrebbe essere l'ultima stagione di Leclerc in Ferrari.
L'opzione di approdo più probabile per lui potrebbe essere la Mercedes. Toto Wolff ha spesso elogiato le qualità del pilota monegasco e, se la scuderia anglo-tedesca si dimostrasse competitiva nel 2026, potrebbe essere la scelta migliore per Leclerc.
Leclerc non è l'unico a pensare a Mercedes dal 2027
Russell e Antonelli hanno rinnovato i rispettivi contratti con Mercedes, anche se nessuno dei due sembra intoccabile per il futuro. Tutto dipenderà dalla prossima stagione ovviamente, ma tra i candidati ad occupare il sedile Mercedes dal 2027, oltre a Leclerc, c'è anche Max Verstappen.

Toto Wolff non si è mai nascosto negli elogi verso l'olandese, che sta pensando molto al suo futuro, dal momento che RedBull non sembra poter dare al quattro volte campione del mondo una vettura competitiva nel 2026. Verstappen è quindi il primo nome dei possibili piloti in Mercedes dal 2027 sul taccuino di Toto Wolff, che potrebbe, quindi, sacrificare George Russell.
Il Corriere della Sera ha indicato come potenziale pilota Ferrari dal 2027 proprio l'inglese, che potrebbe sostituire Lewis Hamilton, in caso di approdo in Mercedes di Max Verstappen. Nelle ultime settimane si era parlato anche di Oscar Piastri, che potrebbe arrivare a Maranello nelle prossime stagioni.
Ovviamente, finora sono state fatte tutte supposizioni per il futuro; la Ferrari nel 2026 avrà sicuramente ancora Lewis Hamilton e Charles Leclerc alla guida. Il mercato per il 2027 sarà invece molto interessante, anche perché ci sono altre squadre, come Aston Martin, che potrebbero avere dei sedili da occupare.
Alessio Apicella