CIGT Endurance | Lamborghini VSR vince al Mugello, ma Audi conquista il titolo
Alla R8 #99 di Tresor Attempto Racing basta il quinto posto per diventare Campioni Assoluti, Ferrari e AF Corse si rifà con i titoli in PRO-AM e GT Cup

Torna in pista dopo la sosta estiva lo spettacolo del Campionato Italiano Gran Turismo 2025 che all’Autodromo del Mugello ha ospitato la quarta ed ultima tappa della serie Endurance di quest’anno. Al termine di una gara imprevedibile e segnata dai vari episodi è la Lamborghini Huracan GT3 Evo2 #63 di Michele Beretta, Andrea Frassineti e Rodrigo Testa a firmare la vittoria e una incredibile doppietta del team VSR, ma ad aggiudicarsi il titolo di Campioni Italiani Assoluti Endurance sono i ragazzi di Tresor Attempto Racing con l’Audi R8 LMS #99 di Riccardo Cazzaniga, Rocco Mazzola e Fabio Rauer.
Doppietta per VSR, beffata la AF Corse (che vince altrove)
Per il team di Vincenzo Sospiri e la casa del toro si tratta della seconda vittoria stagionale dopo quella di Monza ed è stata ottenuta grazie a un misto di strategia e fortuna. Gara segnata da ben tre Safety Car (di cui una già al primo giro per il testacoda della Ferrari 296 Challenge #98 Easy Race di Gorini) e da una bandiera rossa per un cordolo saltato in uscita alla curva Borgo San Lorenzo che è andato a prendere in pieno l’Audi #88 Tresor Attempto Racing, danneggiando il loro parabrezza anteriore.
Dopo quasi 50 minuti di relativo silenzio in pit-lane, la gara riprende con le Lamborghini della VSR che attaccano e sorpassano la Ferrari 296 GT3 #62 di AF Corse dopo che quest’ultima, partita dalla pole position, ha accusato più di tutti la fase di doppiaggio delle vetture GT Cup oltre al non aver cambiato le gomme nel tentativo di tenersi un treno nuovo per il finale di gara. L’equipaggio PRO-AM composto da Lorenzo Ferrari/Mahaveer Raghunatan/Riccardo Ponzio ha così concluso al quarto posto complessivo dietro anche alla Lamborghini #66 di Gilardoni/Michelotto/Zanon, vincitrice della gara nella classe, e alla Ferrari #51 AF Corse di Ibrahim Badawi/Leonardo Colavita/David Vidales Ajenjo cui terzo posto complessivo basta per laurearsi campioni nella classe PRO-AM.
Audi e Tresor Attempto campioni assoluti con la top 5, smacco BMW

A gioire però più di tutti è l’Audi Tresor Attempto Racing #99 che festeggia con il quinto posto odierno il titolo assoluto nella serie Endurance: un riconoscimento meritato da parte di Cazzaniga, Mazzola e Rauer per la costanza mostrata nel corso della stagione dalla vettura della casa di Ingolstadt nelle gare di durata e per l’abilità di aver messo su un passo gara costante e di essere rimasta fuori dai guai anche in una gara caotica come quella del Mugello nonostante la partenza dal gruppo centrale in 9a posizione.
Niente da fare invece per BMW Italia Ceccato Racing, con la M4 GT3 #64 di Caglioni/Comandini/Guerra che chiude in sesta posizione senza che i suoi piloti siano mai riusciti ad essere della lotta per la vittoria nonostante le tante interruzioni. Al settimo posto troviamo la Ferrari #83 AF Corse vincitrice in AM con Ambrose/Castellacci/McDonald, ma ad aggiudicarsi il titolo è la Lamborghini #33 Star Performance di Lommahadthai/Pavlovic/Spengler grazie al terzo posto di categoria (P13 complessiva). Ottava la Mercedes #64 di AKM Motorsport protagonista di una gara sfortunata tra penalità e testacoda (ritirata invece la AMG GT3 #14 dopo il guasto della sospensione anteriore), completano la top 10 la Honda NSX GT3 EVO #55 di Nova Race Events e la Lamborghini #85 di Imperiale Racing.
Fontana e Gai campioni nella GT Cup, Racevent si prende il titolo di 2a divisione

Ferrari e AF Corse trionfano anche nella GT Cup dove vincono il titolo di campioni della Prima Divisione PRO-AM con la 296 Challenge #169 di Fabrizio Fontana e Stefano Gai a cui è bastato il secondo posto di classe (P18 overall) in virtù del grande vantaggio accumulato in classifica prima della tappa di Mugello. Il team vicentino festeggia anche la doppietta con la vittoria della vettura #107 con la coppia danese Bogh-Sorensen/Mac, mentre nella divisione AM vince la Ferrari #19 Rossocorsa Racing con Fontana e Potolicchio al debutto in 19a posizione complessiva.
Il tutto nella festa del titolo per la Lamborghini Huracan Supertrofeo #273 DL Racing di Diego Locanto e Luca Segù, campioni nonostante un contatto con la vettura #127 di Invictus Racing che gli ha lasciati insabbiati. Per la Seconda Divisione Divisione PRO-AM la Porsche Cup #422 Racevent di Paolo Calcagno/Daniele Corradi/Ronnie Valori si prende vittoria e titolo di classe dopo una gara dominata in 24a posizione e generale sfruttando anche le disavventure della Porsche #35 Raptor Engineering che perde tutto il vantaggio che aveva ottenuto in classifica finora.
CIGT Endurance | Mugello: i risultati della gara

Archiviata la serie Endurance, il paddock del Campionato Italiano Gran Turismo tornerà in pista subito tra due settimane (26-28 settembre) all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola per il terzo e penultimo round della serie Sprint che inizierà il rush per i titoli verso il finale in programma a Monza verso fine ottobre.
Andrea Mattavelli