La Nostra F1 - I temi caldi del GP Stati Uniti 2025 🔥

Credits: GT Open
Credits: GT Open

Levente Révész vince a Monza l'International GT Open 2025. Il rookie ungherese si è imposto con la Mercedes AMG GT3 EVO #11 schierata dal Team Motopark al termine di un evento che ha premiato la Ferrari 296 GT3  #51 AF Corse di Tommaso Mosca e Carl Bennett.

Credits: GT Open

Il GT Open incorona Révész 

Il Team Motopark festeggia il primo titolo assoluto nella categoria GT Sport dopo il successo in passato in AM. Levente Révész ha saputo battere i campioni 2024 Christopher Haase/Simon Reicher (Eastalent Racing Audi #1), diretti rivali dell'ungherese fino all'epilogo monzese.

Le due auto si sono scambiate la leadership in classifica a più riprese, la Monza 500 ha sempre visto la Mercedes davanti all'Audi schierata dalla formazione austriaca.

Credits: GT Open

Révész è stato aiutato a Monza da Maxi Goetz, durante il 2025 il magiaro si è distinto nello schieramento anche insieme a Matteo Cairoli ed a Phllip Ellis. 

Secondo posto all'arrivo a Monza per l'AMG GT3 EVO #11 alle spalle della Ferrari #51 di Mosca/Bennett. L'italiano ed il thailandese hanno dominato la scena, obbligati a vincere per sperare di riaprire la lotta al titolo.

La Ferrari ha allungato ed ha controllato la scena dopo un lungo insegumento alla Ferrari #17 Elite Motorsport di Tom Emson/Tom Lebbon. Terzo posto per i due inglesi, abili a precedere l'Audi #1 Eastalent Racing.

Ferrari AF Corse e SPS Mercedes campioni AM e PRO AM

Ferrari ed AF Corse in compenso hanno vinto la classe AM con Gino Forgione /Michele Rugolo #21. I due italiani hanno respinto l'ultimo assalto della McLaren 720S GT3 EVO #188 Garage 59 di Mark Sansom (in scena a Monza con Marco Pulcini).

Credits: GT Open

Meritato acuto in PRO Am invece per Valentin Pierburg / Dominik Baumann  (SPS Automotive Performance Mercedes #20), in pieno controllo nella finale contro Dexter Müller/Yannick Mettler (CBRX by SPS Mercedes #54). Nel singolo evento monzese la competizione è stata vinta dalla Porsche #89 di Tsunami RT con Alex Fontana/Baschar Mardini.

Credits: GT Open

Luca Pellegrini