F1 LIVE 🔴 GP Azerbaijan 2025 - Gara

Un weekend da ricordare quello appena andato in scena all’Autodromo Piero Taruffi di Vallelunga, dove il penultimo round stagionale del FX Racing Weekend ha registrato numeri da record: oltre 11mila spettatori presenti, dieci categorie al via e più di 190 piloti complessivamente in pista. Tre giornate di motori, adrenalina e passione che hanno esaltato il pubblico presente e gli appassionati collegati da casa, con oltre sedici ore di diretta streaming trasmesse sui canali ufficiali del campionato e su LiveGP.it.

Una festa di pubblico e spettacolo

Non solo gare, ma anche grande coinvolgimento per i tifosi: la Grid Walk con sessione autografi di domenica ha richiamato tantissimi fans direttamente in griglia di partenza, mentre il paddock è stato animato da attività di intrattenimento e dj set. Un vero e proprio bagno di folla che ha confermato la formula vincente del format FX Racing Weekend.

I protagonisti in pista

Sul fronte sportivo, il weekend di Vallelunga ha confermato l’altissimo livello di spettacolo che da sempre caratterizza la serie.

Supersport GT: riflettori puntati sul ritorno in pista di Davide Valsecchi, che al volante della Vortex E2.0 ha centrato il successo in gara-2, dopo uno stop forzato nella prima manche. Successi anche per Matteo Pollini (gara-1) e podio per il team DL Racing, protagonista con Danny Santi.

X-GT4 Italy: l’equipaggio Kastelic-Tocci ha consolidato la leadership grazie a una vittoria in gara-1 e un secondo posto in gara-2. Andrea Frizza ha invece firmato il successo nella GT Cup con la Ligier JS2 R.

FX Pro Series: Salvatore Liotti ha trionfato in gara-1 confermandosi leader assoluto, mentre gara-2 ha visto il successo di Claudio Tempesti dopo una manche condizionata da numerose penalità.

Trofeo Predator’s: colpo di scena per Gioele Pollini, fermato da un problema tecnico in gara-1 ma capace di una rimonta incredibile in gara-2, chiusa con un successo che gli consente di mantenere la vetta della classifica.

Lotus Cup Italia: vittorie per Massimo Abbati e Giuseppe De Virgilio, con Alberto Naska tra i protagonisti della lotta al vertice.

La Grid Walk a Vallelunga
La Grid Walk a Vallelunga

Legends Cars Italia: show con oltre 35 vetture al via, successi per Alessandro Bollini (gara-1 e gara-2) e Alberto Naska (gara-3).

ATCC e Turismo: doppietta di Daniele Pasquali nella Mini Challenge, mentre nella One Cup Series è stato Alessandro Palazzo a centrare la doppietta davanti ad Angilello e Sciacca, con Carpenzano sul secondo gradino del podio in gara-2.

FX1/FX2: Giuseppe Marinaro ha firmato una tripletta nella FX1 con la sua Dallara F310, mentre in FX2 dominio di Vito Di Bello autore di tre successi.

TCR European Endurance: vittoria per l’equipaggio Scalvini-Tavano su Cupra Leon Competición, con Damante-Maccari al successo nella DSG.

Verso il gran finale di Misano

Con la tappa di Vallelunga cala il sipario sul penultimo round stagionale, che ha confermato la spettacolarità e il successo del format FX. Tutto è ora pronto per il gran finale in programma a Misano dal 14 al 16 Novembre, dove saranno assegnati tutti i titoli, con il doppio punteggio che promette scintille e colpi di scena.

Luca Panizzi, CEO di ESTC Promotion, ha commentato: “Abbiamo vissuto un weekend memorabile, reso speciale dalla presenza di un pubblico straordinario che ci ripaga di tutto il lavoro fatto finora. Ora lo sguardo è già rivolto a Misano per chiudere la stagione con un altro evento imperdibile.”