TCR | Inje: Buchan, Azcona e Björk a segno in Corea
Yann Ehrlacher resta apparentemente in pieno controllo della classifica generale a due prove dalla fine

Josh Buchan, Mikael Azcona e Thed Björk vincono ad Inje in Corea le tre prove del TCR World Tour. Non cambia invece la classifica assoluta con Yann Ehrlacher apparentemente in pieno controllo della situazione a due round dalla conclusione.

TCR World Tour, sabato perfetto per Buchan
Josh Buchan (HMO Customer Racing Hyundai) ha dominato race-1 a Inje scattando dalla pole, ereditata dopo le qualifiche in seguito ad una sanzione per Thed Björk (Lynk & Co Cyan Racing). L’ex campione del mondo è riuscito comunque a raggiungere il podio nella prima prova del fine settimana approfittando di una mediocre prestazione del compagno di squadra Yann Ehrlacher.
Il francese non ha preso rischi chiudendo quarto dopo aver lasciato spazio all’Honda GOAT Racing di Esteban Guerrieri ed alla vettura gemella del già citato Björk. Ingiocabile invece la Hyundai di Buchan, per la prima volta al top nel Mondiale turismo.
Lontanissime invece le Hyundai Elantra N EV TCR ufficiali. Mikel Azcona ha chiuso la bagnata race-1 in 10ma posizione davanti a Norbert Michelisz, rispettivamente primo e 11mo per la race-2 di domenica.

Azcona e Björk al top domenica
Race-2 ha avuto un solo uomo in vetta: Azcona e la propria Hyundai. La pole ha permesso allo spagnolo di allungare e di vincere di forza precedendo le due Lynk & Co 03 FL di Yann Ehrlacher e Thed Björk
Le unità cinesi hanno saputo fare la differenza nella race-3. Björk ha avuto la meglio questa volta su Ehrlacher, la coppia si è imposta nei confronti di Guerrieri che in qualche modo ha provato ad arginare gli avversari.

Azcona, Santiago Urrutia (Lynk & Co) e Buchan hanno chiuso nell'ordine il weekend di Inje che ha confermato Ehrlacher saldamente in testa alla classifica generale della serie alla vigilia degli ultimi due round.
L'ex numero 1 del FIA WTSC ha 374p contro i 332p di Björk ed i 329p di Guerrieri. La Cina attende il TCR World Tour, Zhuzhou accoglierà la prossima sfida sempre in concomitanza del TCR Asia e per l’occasione anche con il TCR locale. Successivamente l’attenzione si sposterà sul GP di Macau, in programma nel weekend del 16 novembre.
Luca Pellegrini