F1 | GP Olanda, FP2: Norris si conferma primo, gran botto per Stroll
L'inglese mantiene il primo posto nella lista dei tempi, mentre tante bandiere rosse spezzettano le FP2

Un pomeriggio olandese complicato quello che hanno vissuto i piloti della F1, con due lunghe bandiere rosse che hanno interrotto la seconda ora di prove libere del Gran Premio d’Olanda. La pioggia, perlomeno, ha risparmiato il tracciato di Zandvoort nonostante i timori di tutti, consentendo ai team di lavorare in condizioni di pista asciutta per il pomeriggio. Lando Norris si è preso la migliore prestazione davanti a Fernando Alonso e Oscar Piastri, mentre Lance Stroll ha patito un duro contatto con il muro esterno a curva 3 e Alex Albon si è trovato a dover posteggiare la sua Williams in uscita da curva 1. Ferrari ancora in ritardo, con Hamilton di nuovo in testacoda.
Lando conferma il feeling con la pista, ancora bene Aston Martin
Ha abbassato ulteriormente il limite rispetto alla mattinata Lando Norris, risultando nuovamente il migliore del lotto. L’inglese ha confermato l’ottimo feeling con il tracciato olandese, dopo la vittoria della passata stagione e il miglior tempo della FP1. Il tempo di 1:09.890, fatto registrare con gomme rosse nella seconda metà della sessione, è stato sufficiente per issarsi in testa alla colonna dei tempi, con la terza posizione di Oscar Piastri a completare la top 3. Al contrario del team mate, l’australiano è sembrato meno a proprio agio, anche se i millesimi di distacco sono solo 89.
In seconda posizione ha confermato quanto visto in mattinata Fernando Alonso, con il tempo di 1:09.977. Quarto ha invece chiuso George Russell, davanti all’idolo di casa Max Verstappen e a Lewis Hamilton, autore di un testacoda durante la simulazione di qualifica, anche se più veloce di Leclerc (8°) al termine della sessione. Da notare la situazione creatasi tra Piastri e Russell in pit lane, con l’australiano a scartare improvvisamente e toccare la Mercedes dell’inglese. Gli stewards hanno comunicato di aver preso in analisi la situazione; vedremo se ci saranno delle decisioni in merito, a cui la F1 ci ha già abituato in passato.
Gran botto per Stroll, la prima curva tradisce Albon
La prima bandiera rossa di giornata è uscita dopo soli undici minuti, quando tutti i piloti erano in pista a causa della minaccia della pioggia. Lance Stroll, impegnato in un giro lanciato, ha perso il controllo della sua Aston Martin, andando molto alto in ingresso di curva 3 e finendo pesantemente contro le barriere, in una dinamica che ha ricordato quanto avvenuto la passata stagione con Daniel Ricciardo. Nessuna conseguenza fisica per il canadese, che però ha praticamente distrutto il posteriore della vettura, danneggiando pesantemente e influenzando il lavoro di tutto il weekend. Vedremo se le analisi degli uomini di Silverstone porteranno alla decisione di sostituire parti come scatola del cambio o pezzi della PU.
Nella gara di domenica sarà da porre particolare attenzione sulla staccata di curva 1, che oggi ha tradito anche Alex Albon. Finito lungo con la sua Williams, è andato ad appoggiarsi con l’ala anteriore alle barriere, danneggiandola. Nel tentativo di rientrare in pista, poi, il tailandese è rimasto insabbiato, terminando anzitempo la sessione e facendo uscire la seconda bandiera rossa di giornata. Da segnalare, inoltre, lo stop anticipato a bordo pista di Hadjar con problemi alla power unit della sua Racing Bulls.

Lando Norris, dunque, è risultato ancora una volta il migliore. Vedremo domani se l’inglese confermerà il suo predominio o se ci sarà la reazione del team mate Oscar Piastri.
Nicola Saglia