FX Racing Weekend | Live Race - Misano The Grand Finale 16/11/2025 (race 2)

La stagione Moto3 si conclude al GP Valencia con il primo successo di carriera per Adrián Fernández. Si sblocca così il pilota Leopard Racing precedendo sul traguardo Álvaro Carpe e Taiyo Furusato, che sono riusciti a prevalere sugli altri per salire sull'ultimo podio dell'anno al circuito Ricardo Tormo.

Arriva la vittoria per Fernández, Furusato beffato nel finale

Dopo tanta sfortuna e qualche occasione mancata dal madrileno, Adrián Fernández è riuscito finalmente a prendersi una meritata vittoria alla sua 85ª presenza nel Motomondiale: partito dalla pole position, il portacolori Leopard Racing ha avuto solo un sussulto quando al primo giro, perdendo l’anteriore in curva 12, era sceso in quarta posizione. Già dal prossimo passaggio, tuttavia, Fernández ha ripreso la prima posizione e da lì in poi ha mantenuto il controllo della corsa soprattutto nel finale dove, nonostante la pressione degli avversari dietro, è riuscito a tagliare per primo la bandiera a scacchi.

Subito dietro sul traguardo abbiamo Taiyo Furusato, ma il nipponico della Honda Team Asia è sceso al terzo posto nei risultati finali a causa della penalità per essere andato fuori dai limiti della pista nell’ultimo giro mentre stava cercando un attacco nei confronti di Fernández nell’ultimo settore. In seconda posizione troviamo dunque Álvaro Carpe con una gara di grande spessore da parte del rookie del team Ajo che così sorpassa l’assente David Muñoz per finire quarto nella classifica piloti della Moto3 2025.

Pini quarto di rimonta, Piqueras secondo in classifica piloti

Da segnalare la grande rimonta di Guido Pini, con il giovane italiano di Dynavolt Intact GP che è riuscito a risalire dalla 17ª casella della griglia al quarto posto sul traguardo, riuscendo nell’ultima curva a sopravanzare Máximo Quiles. Finale difficile invece per il rookie di CFMoto Aspar che non è dunque riuscito a superare Ángel Piqueras nella classifica finale di campionato. Il pilota della FRINSA – MT Helmets – MSI, nonostante una corsa sofferta nel gruppo centrale, ha infatti concluso sesto per così prendersi il titolo di vice campione del mondo della classe leggera dietro a José Antonio Rueda, assente all’appuntamento finale per infortunio.

Settima posizione per un Luca Lunetta (SIC58 Squadra Corse) combattivo nella parte centrale salvo poi incontrare un calo vistoso della gomma nella parte finale. Egli precede nella classifica di gara un David Almansa (Leopard Racing) che dopo il lungo per l’attacco del compagno Fernandez al secondo giro deve recriminare una guida sporca che non gli ha permesso di risalire il gruppo. Completano la top 10 l’argentino Marco Morelli (GRYD – Mlav Racing) e Jesus Rios (Rivacold Snipers Team) davanti a Valentin Perrone (Red Bull KTM Tech3) e Stefano Nepa (SIC58 Squadra Corse), fuori dai punti invece Nicola Carraro, Matteo Bertelle e Dennis Foggia rispettivamente in 18a, 19a e 21a posizione.

Moto3 | GP Valencia, i risultati finali della gara

Moto3 Risultati GP Valencia gara 2025
Credits: mototiming.live

Andrea Mattavelli