DTM | Tutti a Spielberg con ancora sette piloti in lotta per il titolo
Il Sachsenring ha ampliato la bagarre per il campionato 2025, la battaglia si accende a due round dalla conclusione

Riprende da Spielberg il DTM 2025 per la penultima tappa della stagione agonistica. L'Austria accoglie uno degli appuntamenti più importanti dell'anno, potenzialmente decisivo in vista della finalissima che come da tradizione si disputerà ad Hockenheim.

7 piloti, regna l'incertezza
Sono ancora sette i piloti in lotta per il titolo: Lucas Auer (151) detta il passo davanti a Jack Aitken (149), Ayhancan Güven (145), Jordan Pepper (145), Thomas Preining (136), Maro Engel (131) e René Rast (130).
Tutti hanno la concreta chance di imporsi sulla concorrenza. In Austria la bagarre è assicurata, un round in cui storicamente non sono mai mancate le bagarre ed i colpi di scena.
Se il Sachsenring, impianto in cui storicamente è complicato superare, immaginate cosa potrebbe succedere nelle due ore d'azione in Stiria, round cruciale nell'economia della serie.
DTM Spielberg: Güven protagonista in positivo, Preining in negativo?
Güven, in vetta in Sassonia grazie al discutibile comportamento in pista del compagno di box Thomas Preining, è l'unico protagonista con quattro affermazioni da inizio anno ad oggi.
Il turco di Manthey EMA è tornato di forza in lizza per il titolo approfittando dei problemi in race-2 al Sachsenring della Lamborghini #63 GRT di Pepper ed il ‘ritiro’ della Ferrari 296 GT3 #14 Emil Frey Racing di Aitken.

Attenzione chiaramente anche al championship leader Auer. L'austriaco continua a gestire la serie nonostante il 10mo e l'ottavo posto nell'ultimo atto disputato. La Mercedes AMG GT3 EVO #22 Team Langraf ha tutte le carte in regola per restare in cima alla graduatoria anche prima della finale di Hockenheim.
Ultima chiamata per Gounon e Wittmann
Con ancora oltre 100 punti a disposizione anche la Mercedes AMG GT3 EVO #22 Team MANN-Filter di Jules Gounon e la BMW M4 GT3 EVO #11 Schubert Motorsport di Marco Wittmann restano in contesa per il titolo, rispettivamente a 126p ed a 123p dopo il Sachsenring.
La lotta resta accesissima e la situazione cambia velocemente, uno dei campionati più combattuti degli ultimi anni che con ogni probabilità si risolverà solamente nella decisiva race-2 di ottobre.
Sabato e domenica le due prove, indette alle 13.30 ed in diretta per l'Italia su DAZN.
Luca Pellegrini