GTWC Europe | BMW e WRT campioni a Valencia Weerts/van der Linde
BMW non sbaglia e batte nella finale spagnola la Lamborghini #63 GRT e la McLaren #59 Garage 59

Charles Weerts e Kelvin van der Linde sono i nuovi campioni del GT World Challenge Europe Powered by AWS Sprint Cup. La BMW M4 GT3 EVO #32 WRT si impone vincendo race-2 a Valencia davanti alla Lamborghini #63 GRT ed alla McLaren #59 Garage 59.
GTWC Europe: Lamborghini ci prova… ma non basta
Lamborghini ha provato con Jordan Pepper ad arginare la BMW di Kelvin van der Linde. Quest'ultimo, dopo aver scavalcato la Mercedes #10 Boutsen VDS (Silver Cup) e soprattutto la McLaren #59 Garage 59 di Marvin Kirchhöfer.
La BMW #32 non ha atteso la sosta obbligatoria per infilare la Lamborghini #63. Pepper ha dovuto lasciare sfilare il connazionale, WRT ha poi confermato la posizione in pit road nel diretto duello contro i meccanici di Grasser Racing Team.
WRT ha poi controllato la scena fino alla bandiera a scacchi, Charles Weerts non è mai stato ripreso da Luca Engstler. Quarto titolo automatico quindi per il belga che dopo due anni ritrova il successo in Sprint Cup. Primo acuto invece per van der Linde, promosso quest'anno pilota BMW dopo anni con Audi Sport.
La Lamborghini #63 GRT di Luca Engstler/Jordan Pepper e la McLaren #59 Garage 59 di Benjamin Goethe/Marvin Kirchhöfer hanno completato nell'ordine il podio precedendo César Gazeau/Aurélien Panis (Boutsen VDS Mercedes #10), vincitori in Silver Cup con vantaggio sui rivali.
Nell'ordine si sono inseriti Sven Muller/Patric Niederhauser (Rutronik Racing Porsche #96), Maro Engel/Lucas Auer (Winward Racing Mercedes #48), Mex Jensen/Maxime Oosten (Paradine Competition BMW #992 – Silver Cup) e Gilles Stadsbader/ Matisse Lismont (WRT BMW #30 – Silver Cup).
GTWC Europe: Ferrari vince in Gold e Bronze
Titolo GTWC Europe Sprint Cup per Ferrari in Gold e Bronze Cup, rispettivamente con Chris Lulham/Thierry Vermeulen (Emil Frey Racing #69) e Dennis Marschall/Dustin Blattner (Kessel Racing Ferrari).
Il britannico e l'olandese hanno vinto il duello contro Louis Prette (Garage 59 McLaren #58), rallentato da una sosta lenta che ha compromesso l'intero esito finale di race-2.
Pieno controllo invece per la Ferrari #74 nonostante il sigillo di Bastian Buus/Bashar Mardini (Lionspeed GP Porsche #89). L'acuto della squadra tedesca non è bastato per vincere, alla Ferrari di Kessel è stato sufficiente l'ultimo gradino del podio.
Termina ufficialmente il GTWC Europe Sprint Cup, ma non la stagione 2025 di SRO. Manca infatti l'epilogo da Barcellona dell'Endurance Cup.
Luca Pellegrini