F1 LIVE 🔴 GP Messico 2025 - Gara

Credits: Aston Martin
Credits: Aston Martin

La Federazione Internazionale dell’Automobile ha confermato che non ci saranno sanzioni per Aston Martin Racing per aver violato il ‘Budget Cup’ durante la stagione 2024. Il marchio britannico non dovrà subire nessun provvedimento così come nessun altro team presente nello schieramento.

Credits: Aston Martin Aramco F1 Team "X.com"

Aston Martin non avrà sanzioni

Aston Martin, marchio che ha agito in modo collaborativo e in buona fede durante l'intero processo di revisione come annunciato dalla stessa FIA, è stata ritenuta inadempiente per violazione procedurale del Regolamento Finanziario di Formula 1 (anno 2024). Il ‘Cost Cap Administration’ ha offerto al brand inglese un Accordo di Violazione Accettato (ABA) per risolvere la questione, la proposta che è stata accettata.

Sono state quindi riscontrate delle circostanze eccezionali e imprevedibili hanno portato alla violazione del limite imposto dalla FIA. Non sono state quindi imposte sanzioni pecuniarie ad Aston Martin, ‘assolta’ così come tutti gli altri nove team in azione nella massima formula.

Inoltre non vi sono prove che la realtà di Silverstone abbia tratto vantaggi indebiti dal mancato rispetto del ‘Budget Cup’. L'accordo è stato firmato tra le parti il 29 settembre 2025 ai sensi dell’articolo 6.28 del Regolamento Finanziario.

Di fatto Aston Martin non è riuscita a completare e firmare tutta la documentazione necessaria entro il 31 marzo 2025. Il processo ha portato quindi alla violazione dei termini previsti.

Tutti ‘salvi’ per quest'anno

Come già detto decadono quindi tutti i dubbi relativi ad Aston Martin ad alle altre squadre presenti nel Mondiale. Prima del GP di Città del Messico si erano sparsi delle voci relative ad un'altra squadra, il comunicato della FIA chiarisce ufficialmente la questione.

La mente riporta a quanto accaduto nel 2022 a Red Bull. La FIA aveva imposto una sanzione alla compagine austriaca, provvedimento non replicato nel 2025 in base al ‘Budget Cup’ 2024.

Luca Pellegrini