Credits. Trackhouse Racing
Credits. Trackhouse Racing

Quattro affermazioni consecutive su un road course nella stagione 2025 per Shane van Giserbgen. Il #88 di Chevrolet e Trackhouse Racing si impone senza problemi a Watkins Glen ottenendo la quinta gioia in carriera con oltre dieci secondi di margine sulla concorrenza.

SVG, semplicemente il più forte 

Il neozelandese, dopo aver controllato la scena nelle prime due Stage vinte da Chris Buescher (BuildSubmarines.com Ford #17) e l'autore della pole Ryan Blaney (Menards/Richmond Water Heaters Ford #12), ha allungato sui rivali e senza caution nessuno ha più ripreso la Chevrolet Camaro #88.

Il pluricampione del Repco Supercars Championship si conferma imbattibile all'esterno dei ‘non ovali’, il ‘kiwi’ eguaglia il record di quattro gioie consecutive su road course precedentemente realizzato da Chase Elliott.

Il nativo di Auckland diventa anche il primo rookie full-time nella storia della NASCAR Cup Series ad aver ottenuto nello stesso anno quattro successi. Il rinnovo di contratto con Trackhouse Racing mette ‘SVG’ nella perfetta condizione in vista dei NASCAR Playoffs, una vera e propria incognita che grazie all'evento presso il ROVAL di Charlotte può ottenere tranquillamente un posto nel ‘Round of 8’.

Assenti tutti gli altri con Buescher presente in terza posizione ad un anno dal successo del 2024. Il #17 di RFK Racing ha chiuso alle spalle di Christopher Bell (DEWALT Toyota #20) e davanti alla Chevrolet Camaro #24 Hendrick Motorsports di William Byron. Il pilota di Charlotte ha battuto nel finale la Toyota Camry #19 Joe Gibbs Racing di Chase Briscoe e la già citata Ford Mustang #12 di Blaney.

-2 ai NASCAR Playoffs

Tra una settimana ci sarà l'impegno di Richmond prima della ‘Coke Zero Sugar 400’ che completerà la regular season nell'iconica location del Daytona International Speedway.

Tredici piloti su sedici hanno un posto certo per i NASCAR Playoffs. Tyler Reddick (23XI Racing Toyota #45), Alex Bowman (Hendrick Chevrolet #48) e Chris Buescher (RFK Racing Ford #60) sono virtualmente inseriti tramite i punti ottenuti da febbraio ad oggi, rispettivamente a +117, +60  e +34.

Attenzione come sempre alle sorprese tra Richmond e Daytona. Ricordiamo infatti che la singola vittoria prescrive automaticamente l'accesso ai Playoffs indipendentemente dalla propria collocazione in classifica.

Luca Pellegrini