Marc Marquez, conquistato anche il Red Bull Ring
Marc Marquez, conquistato anche il Red Bull Ring | Credits: MotoGP

Neanche la pausa estiva è riuscita a scalfire il rullino di marcia di Marc Marquez, ancora una volta assoluto dominatore del weekend di MotoGP in quel di Spielberg, sede di un GP d'Austria senza storia. A nulla, infatti, sono valsi i tentativi di resistere di un super Marco Bezzecchi, sempre più ‘Capitano’ dell'Aprilia (con buona pace di Jorge Martin). Un GP di alto profilo anche per Fermin Aldeguer, che pare aver finalmente trovato la quadra in sella alla GP25. 

Di tutt'altro umore Francesco Bagnaia, il cui weekend austriaco non può che definirsi a dir poco disastroso, tra gomme difettose ed eccessivo consumo al posteriore. Meno bene del “solito” anche per Alex Marquez, apparso più in difficoltà del previsto in gara. 

I promossi | M.Marquez continua la sua marcia trionfale, Bezzecchi è l'Aprilia All-Star

MARC MARQUEZ: 10 e LODE. Ennesima doppietta in una stagione fin qui stellare, per di più su un tracciato dove non aveva mai vinto: questo è il Marc Marquez 2025, un vero e proprio cannibale. E con questa siamo a 9 vittorie stagionali, la sesta consecutiva: per il titolo iridato sembra è ormai solo una questione di dove e quando… 

FERMIN ALDEGUER: 8.5. Un fine settimana estremamente brillante per il rookie spagnolo, che coglie un ottimo secondo posto in gara, che si aggiunge al già più che positivo sesto posto nella Sprint. Insomma, il miglior modo per ripartire per lui, definito da Dall'Igna ‘il futuro’ di Ducati.

MARCO BEZZECCHI: 8. Sempre uno spettacolo il ‘Bez’: prima la pole, poi una gara gestita nel migliore dei modi, addirittura condotta al comando prima dell'inevitabile recupero delle Ducati. Impossibile fare di meglio, ma la crescita continua. Occhio a quei due 

PEDRO ACOSTA: 7.5. Terzo nella Sprint e quarto in gara: ci pensa Pedro Pe' a tenere alto il nome di KTM nella loro gara di casa. Un weekend tutto sommato positivo per lui, ‘tradito’ forse da una qualifica un po' al di sotto delle aspettative che lo costringe agli straordinari (e non solo in gara).

ENEA BASTIANINI: 7. GP positivo per la ‘Bestia’, che prima sfata il taboo qualifiche, posizionandosi addirittura quinto in griglia, e poi conquista la settima piazza nella Sprint e la quinta in gara, proprio alle spalle del collega ufficiale Acosta. Per lui è già il secondo weekend di fila ad alte prestazioni: che abbia finalmente trovato la quadra con KTM?

JOAN MIR: 6.5. Un'altra delle (positive) sorprese del weekend: dopo una opaca tredicesima posizione nella Sprint, lo spagnolo di Honda mette il turbo e in gara conquista una più che buona sesta piazza, tornando finalmente in top10 dopo cinque GP. Piccoli passi avanti, che servono soprattutto per il morale. 

BRAD BINDER: 6.5. Sufficienza più che meritata anche per il sudafricano, che nella gara di casa di KTM chiude settimo in gara e quinto nella Sprint. Non il top della performance, ma comunque un buon risultato per lui viste le difficoltà degli ultimi GP.  

FABIO DI GIANNANTONIO: 6. Nel suo caso si tratta di una sufficienza “d'ufficio”, basata solo sul risultato della Sprint (ottavo). In gara, infatti, viene tradito dal motore andato a fuoco, che lo lascia a piedi a metà dell'opera. Peccato.  

I bocciati | Bagnaia sempre più nel baratro, A.Marquez in ombra

FRANCESCO BAGNAIA: 4. Un vero e proprio weekend da incubo per Pecco, prima tradito da una gomma difettosa (Michelin, tutto bene?), che lo ha costretto al ritiro nella Sprint, poi da un eccessivo (ed inspiegabile) consumo del posteriore, che ha pesantemente condizionato la sua prestazione in gara, chiusa con un anonimo ottavo posto. Un vero peccato, soprattutto per il potenziale visto nel corso delle prove libere. 

ALEX MARQUEZ: 5. Un GP meno brillante del solito per lui che, nonostante il “consueto” secondo posto nella Sprint, in gara fatica più del previsto, soprattutto dopo aver aver effettuato il long lap penalty comminatogli a Brno, e alla fine chiude decimo. Di certo, non un weekend da incorniciare per lui. 

JORGE MARTIN: 5. Non il migliore dei rientri per ‘Martinator’, che prima chiude decimo nella Sprint (a oltre 8" dal compagno Bezzecchi) e poi finisce nella ghiaia in gara dopo una brutta caduta, fortunatamente senza conseguenze. Necessario resettare tutto e ripartire. 

FRANCO MORBIDELLI: 4.5. Quattordicesimo nella Sprint, undicesimo in gara: weekend decisamente in ombra per ‘Morbido’, la cui pausa estiva sembra non averlo aiutato nel ritrovare la bussola smarrita. Serve un cambio di passo, e in fretta. 

FABIO QUARTARARO: 4.5. Fine settimana disastroso per lui, costantemente arretrato e senza reali possibilità di fare bene. Un vero peccato considerato il suo talento. 

YAMAHA: 2. Costantemente l'ultima della classe, sia nella Sprint che in gara: poco da salvare in questo weekend per la Casa di Iwata, mai così in difficoltà dall'inizio della stagione. Un rientro decisamente negativo, da archiviare in fretta: l'Ungheria è già alle porte. 

Giorgia Guarnieri

Leggi anche: MotoGP | GP Austria, Márquez mette la sesta: "Non ho preso rischi"