Credits: FIA WEC/DDPI
Credits: FIA WEC/DDPI

BMW svetta al termine della prima giornata in pista della 8h del Bahrain, ultimo round del FIA World Endurance Championship 2025. Sheldon van der Linde ha fatto la differenza durante la seconda sessione cronometrata regolando l'Aston Martin #009 di Marco Sorensen.

8h Bahrain: BMW vs Aston Martin per il primato

BMW ha chiuso il day-1 in Bahrain con 2 decimi di scarto sull'Aston #009 del danese, leader con margine della prima sessione davanti alla Ferrari #83 AF Corse di Robert Kubica.

Conferma per il prototipo inglese, all'attacco anche al Fuji durante tutte e tre le sessioni di prove libere. La Valkyrie si distingue anche in Medio Oriente precedendo nella FP2 la Peugeot #93 di Jean-Eric Vergne.

Il francese si prepara per l'ultima competizione full-time nel FIA WEC prima di prendere una pausa per concentrarsi su un ruolo di sviluppo e parallelamente impegnarsi in Formula E con Citroen sempre con una mansione manageriale. Al suo posto nel 2026 ritroveremo Stoffel Vandoorne, belga che non è riuscito a concretizzare il proprio contratto con Genesis Magma Racing.

Toyota #7, Porsche #5, Ferrari #51, Toyota #8 e Cadillac #12 completano nell'ordine la giornata precedendo l'Aston Martin #007 e l'Alpine #36.

Lexus apre le danze in GT

In LMGT3 invece sorride Lexus, all'attacco anche in mattinata. Finn Gehrsitz ha regolato la Porsche #85 Iron Dames di Rahel Frey e la Corvette #33 TF Sport di Daniel Juncadella. 

La Lexus #78 era riuscita ad inserirsi nella Top3 anche nella prima sessione cronometrata alle spalle della Ford Mustang #77 Proton Competition di Ben Barker.

Domani le qualifiche della competizione che si svolgerà sabato e non domenica. Ferrari, Porsche e Cadillac si contendono il Mondiale nell'ultima decisiva sfida, il marchio di Maranello è al comando di entrambe le classifiche alla vigilia della finale.

Luca Pellegrini