GTWC Europe | Q2, Valencia: Pepper e Lamborghini in pole
Oggi la finale a Valencia con cinque auto in lotta per il titolo 2025 della Sprint Cup

Joradn Pepper non sbaglia e firma la pole position per race-2 del GT World Challenge Europe Powered by AWS Sprint Cup. Il sudafricano di GRT Lamborghini non sbaglia e recupera 1 punto importante in classifica nei confronti della BMW #32 e della Mercedes #48.
GTWC Europe: Pepper in pole
Il vincitore della 24h di Spa 2025 ha registrato una pole fondamentale a Barcellona. Il #63 del gruppo si è imposto nei confronti di Aurélien Panis (Boutsen VDS Mercedes #10), leader nella specifica Silver Cup che ieri ha perso la chance di continuare la lotta per il titolo nella propria categoria in seguito ad un ritiro.
Il francese ha beffato Marvin Kirchhöfer (Garage 59 McLaren #59) e Kelvin van der Linde (WRT BMW #32) oltre alla Porsche #96 Rutronik Racing di Sven Muller.
Le tre auto sono in contesa per il campionato Sprint: la BMW #32 condivide il primato a 72p con la Mercedes #48 Winward Racing che dovrà scattare dalla 16ma posizione dopo un turno non perfetto da parte di Maro Engel. Seguono nell'ordine nella graduatoria invece la McLaren, la Lamborghini e la Porsche, rispettivamente a 70,5, 69.5 e 63,5.
La finale oggi pomeriggio
Il campione Silver 2025 Jamie Day (Comtoyou Racing Aston Martin #21 - Silver ) ha chiuso la Q2 sesto davanti all'autore della pole in Gold Cup Louis Prette (Garage 59 McLaren #58). La prima parte della classifica è stata chiusa invece da Henrique Chaves (Walkenhorst Motorsport Aston Martin #355), Chris Lulham (Emil Frey Racing Ferrari #69 - Gold) e Loek Hartog (Rutronik Racing Porsche #97 - Silver
Pole per Darren Leung (Paradine Competition BMW #991) in Bronze Cup. L'inglese ha tenuto testa a Dustin Blattner (Kessel Racing Ferrari #74) e Marco Pulcini (Ziggo Sport Tempesta Racing Ferrari #93). Ricordiamo che la Rossa #74 si presenta alla finale odierna con 82,5p contro i 70,5p di Bashar Mardini (Lionspeed GP Porsche #89).
Start di race-2 alle 14.45, live come sempre sul canale YouTube ‘GT World’.
Luca Pellegrini