FX Racing Weekend | Live Race - Misano The Grand Finale 16/11/2025 (race 2)

Credits: Aprilia Racing
Credits: Aprilia Racing

Con il GP della Comunità Valenciana andato in arichivio, cala ufficialmente il sipario sulla stagione di MotoGP. Un'ultima gara che ha visto ancora una volta Marco Bezzecchi protagonista, capace di cogliere in terra iberica la sua terza vittoria stagionale, la seconda consecutiva. Festeggia anche Aprilia, grazie a Bez, ma anche grazie ad un super Raul Fernandez, secondo, che firma così un'incredibile doppietta per la Casa di Noale.

Si chiude nel peggiore dei modi, invece, la stagione di Francesco Bagnaia, che chiude nell ghiaia un weekend all'insegna della sfortuna e, più in generale, una stagione ben al di sotto delle aspettative. GP da dimenticare anche per Franco Morbidelli, protagonista di un clamoroso incidente in griglia di partenza che gli costa la gara e una frattura alla mano. 

I promossi | Bezzecchi chiude in bellezza, A.Marquez in modalità relax

MARCO BEZZECCHI: 10. Firma un'altra doppietta pole e gara, la seconda consecutiva dopo quella portoghese, chiudendo nel migliore dei modi una stagione in costante crescendo. Solo applausi per il Bez, ormai punto di riferimento di un'Aprilia sempre più costante e concreta. Un finale perfetto per una stagione stellare, chiusa al terzo posto nella classifica iridata, che non può che rappresentare un ottimo trampolino di lancio per il 2026: siamo certi che ci divertiremo!

RAUL FERNANDEZ: 8.5. Il quarto posto nella Sprint aveva già fatto capire che c'era dell'ottimo potenziale, espresso poi totalmente in gara, dove firma un incredibile secondo posto. Il modo migliore per chiudere una stagione dove non sono mancate grande soddisfazioni: che sia solo un punto di partenza, e non di arrivo…

FABIO DI GIANNANTONIO: 8. Tiene alto l'onore di Ducati in gara, cogliendo un buon terzo posto che fa il paio con quello conquistato nella Sprint. Bene nel complesso, anche se non è mai stato realmente in grado di lottare per la vittoria. 

PEDRO ACOSTA: 7.5. Scattato dalla seconda fila, conquista un ottima seconda piazza nella Sprint; in gara, però, non può nulla contro le Aprilia e Diggia, così si vede costretto ad “accontentarsi” di un comunque positivo quarto posto. Chiude la stagione con un (insperato) quarto posto iridato: Pedro c'è, ora tocca a KTM. 

FERMIN ALDEGUER: 7-. Weekend a due velocità per lui, dove a una Sprint in ombra (undicesimo) contrappone una gara più concreta, conclusa con una buona quinta posizione. 

ALEX MARQUEZ: 7. Vince (e convince) nella Sprint, festeggiando al meglio il secondo posto iridato. In gara, invece, la prende in modo molto (troppo) rilassato, chiudendo con un “misero” sesto posto. Un risultato che però non è assolutamente rappresentativo della stagione disputata, fatta di grande concretezza e costanza. 

LUCA MARINI: 7. Finito incolpevolmente a terra nella Sprint, in gara si riscatta alla grande, cogliendo un ottimo settimo posto che vale ad Honda la “promozione” nella fascia C di concessioni, segno di un evidente miglioramento messo in atto dalla Casa giapponese. 

BRAD BINDER: 6. Doppio ottavo posto per il sudafricano a Valencia, che chiude un weekend anonimo senza ombre, ma neanche senza brillare particolarmente. 

ENEA BASTIANINI: 7. Da ventesimo a tredicesimo (nella Sprint) e decimo (in gara): un ultimo GP chiuso all'insegna della sua specialità, le rimonte in gara. 

JORGE MARTIN: 6.5. Rientrato dopo una stagione di infortuni, lo spagnolo ci prova, ma alla fine chiude con un ritiro precauzionale per evitare rischi inutili e preservare una forma fisica non ancora al top. 

NICOLO BULEGA: 6.5. Peccato per la partenza, dove ci complica non poco, ma poi recupera fino alla quindicesima posizione, chiudendo ancora una volta in zona punti. Impensabile fare di più, come ha lui stesso ammesso a fine gara, e dunque bene così. 

I bocciati | Bagnaia sfortunato, che errore per Morbidelli!

FRANCESCO BAGNAIA: 4. Ennesimo weekend caratterizzato dalla sfortuna per Pecco: prima si ritrova senza benzina nel momento clou del Q1, perdendo di fatto ogni possibilità di accesso al Q2 e, di conseguenza, di partire bene; poi, in gara, viene buttato fuori da una manovra azzardata di Zarco. A ciò si aggiunge la brutta prestazione della Sprint, chiusa al quattordicesimo posto: insomma, un GP (e una stagione) da archiviare in fretta… 

FRANCO MORBIDELLI: 4. Il sesto posto nella Sprint faceva ben sperare, ma il clamoroso errore (di distrazione?) in griglia a pochi secondi dalla partenza gli fa gettare alle ortiche un weekend fin lì positivo. Un vero peccato, ma la speranza è che sia per lui un monito per il 2026: certi episodi non devono capitare.

FABIO QUARTARARO: 4.5. Settimo nella Sprint, caduto in gara: questa volta niente straordinari per Fabio, che fatica più del previsto e chiude nell'ombra una gara (e una stagione) di difficoltà. 

AI OGURA: 4.5. Nono nella Sprint e caduto in gara: un GP che non ha sorriso al rookie giapponese, unico delle Aprilia (Martin a parte) ad aver faticato in quel di Valencia. 

ALEX RINS: 4. Quindicesimo nella Sprint e quattordicesimo in gara: si chiude con un altro, ennesimo weekend da incubo la stagione dello spagnolo, mai così tanto in difficoltà in sella alla Yamaha. 

Giorgia Guarnieri

Leggi anche: MotoGP | GP Valencia, Bezzecchi trionfatore: “Gara perfetta”