MotoGP | GP Valencia, Bezzecchi trionfatore: “Gara perfetta”
A terzo posto nel mondiale assicurato, il pilota Aprilia ha guidato la doppietta veneta con il secondo successo consecutivo.
È di Marco Bezzecchi la vittoria del Gran Premio di Valencia MotoGP, l’ultimo della stagione 2025. Firma la terza vittoria dell’anno garantendosi il terzo posto in campionato, dietro ai fratelli Márquez. Una vittoria arrivata in pompa magna per il riminese, che festeggia la doppietta di Aprilia con Raúl Fernández.
Il capolavoro di Bezzecchi
Partito dalla pole position, ottenere subito una buona posizione in gara sarebbe stato cruciale per Marco Bezzecchi per non incappare nell’errore della Sprint di ieri. Con uno scatto impeccabile il #72 mantiene la prima posizione, seguito da Álex Márquez e Raúl Fernández. Nei primi giri, la gara ricorda quella di Portimão, dove Bezzecchi dominò con margine. La fuga sembra funzionare, ma un protagonista inaspettato emerge: Fernández dimostra un grande ritmo, seguendo Bez in fuga senza mai però avvicinarsi abbastanza per tentare un attacco nelle ultime tornate. Con l’arrivo in volata dei due piloti, per Aprilia è un chiaro segnale di quanto il progetto di Noale sia cresciuto e di come in futuro possa essere sempre meglio. Una gestione di Bezzecchi avvenuta con lucidità lasciando avvicinare Fernández quando serviva per poi rilanciare nei punti forti, come lui stesso dichiara ai microfoni di Sky Sport MotoGP.
Fino agli ultimi 6-7 giri ho amministrato. Sapevo che all’inizio avevo dato un po’ di più ed ho pensato di farmi avvicinare fino a mezzo secondo per poi dare un altro strattone. Negli ultimi giri, però, non c’era più niente da gestire: bisognava solo scappare.

Bezzecchi: “È stata una gara perfetta”
Per il numero 72, la stagione si chiude con tre vittorie e una seconda parte di stagione da protagonista assoluto. Il team di Noale, con Bezzecchi e Fernández ha ottenuto la prima doppietta dal 2023, quando Aleix Espargaró e Maverick Viñales arrivarono in parata al GP di Catalunya. A fine gara la soddisfazione è evidente e l’ottima prestazione non è solo una questione di classifica:
Mi sento bene. Sono contentissimo, è stata una bellissima giornata, una bellissima gara e contento per me, per tutta la mia squadra, tutti gli ingegneri e tutta Aprilia che ci tengo a ringraziare. Andare in vacanza dopo un risultato così dà un gusto diverso. Ti lascia voglia, motivazione e un bel boost per tornare in moto. La stagione 2026 parte da qui.
Massimo Rivola: “il meglio deve ancora venire"
L’obiettivo della stagione e del futuro della squadra è chiaro: con l’arrivo di Bezzecchi all’interno del team (e gli infortuni di Martín, ndr), si è puntato su di lui come punto fermo e riferimento della squadra, portando a ottimi risultati che saranno importanti per il futuro. A confermarlo è il CEO di Aprilia Racing Massimo Rivola.
Quando fai primo e secondo, con il team satellite in crescita, è evidente che la moto è migliorata tantissimo. Marco è stato fortissimo nelle ultime gare. Il potenziale è enorme e lui lo sta interpretando nel modo migliore. Il suo approccio è semplice: lavorare, crederci, lavorare di nuovo. È il mantra che abbiamo anche in azienda. Marco si è preso la prestazione sulle spalle e ci ha portato a un livello molto alto
Greta Carrara
Leggi anche: MotoGP | GP Valencia, Fernández sul podio: “Guido la RS-GP come voglio”