WorldSBK | Ufficiale: Álvaro Bautista firma con Barni per il 2026
Il due volte iridato Superbike rimane nella famiglia Ducati firmando per la squadra bergamasca. Bautista affiancherà il confermato Montella.

Continua la storia d'amore tra Álvaro Bautista e Ducati: il due volte iridato WorldSBK rimane con la Panigale V4R almeno per un altro anno, ma non nel team interno. Lo spagnolo prenderà il posto di Danilo Petrucci nel Barni Spark Racing Team.
Un campione del mondo per Barni
Negli ultimi anni il Barni Spark Racing Team si è distinto come uno dei team più competitivi tra gli Indipendenti. Buona parte del successo, dopo anni di buio, è arrivata grazie a Danilo Petrucci. Il ternano, dopo i trascorsi tra MotoGP, Dakar e MotoAmerica, ha deciso di tornare a tempo pieno in un mondiale nel 2023 con la formazione di Marco Barnabò. Da quel giorno si è aperta l'età dell'oro per la squadra italiana, capace di vincere quattro gare nel WorldSBK e sette nel WorldSSP con Yari Montella. Proprio grazie agli artefici del recente successo, il Barni Spark Racing Team ha deciso di schierare due Panigale V4R per la stagione 2025 del WorldSBK. Se Danilo Petrucci ha accettato l'avventura da pilota ufficiale in BMW, Yari Montella è stato confermato per il secondo anno nella massima categoria tra le derivate dalla serie.
Bautista, una nuova Panigale per redimersi
Ora Marco Barnabò potrà contare su un pilota dall'indubbio talento come Álvaro Bautista. Dopo i due titoli del 2022 e ‘23, lo spagnolo ha vissuto un biennio da incubo. La famosa regola del peso moto-pilota ha senz’altro penalizzato il minuto #19, che è stato appiedato dalla formazione Aruba.it Racing - Ducati ben due volte. L'annuncio è arrivato prima di Misano, ma Borgo Panigale ha poi ritrattato prima di assicurarsi le prestazioni di Iker Lecuona. “Con Barni ed il supporto di Ducati voglio dimostrare di poter ancora vincere”. Parole che non lasciano spazio ad interpretazioni per il 40enne ex MotoGP. In questi giorni, ad Aragón, Bautista potrà mettere le mani sulla nuova Panigale V4R 2026: che il nuovo modello possa far sparire i problemi dello spagnolo? Solo il tempo potrà dirlo. “Per una squadra indipendente, avere un tre volte campione del mondo è motivo di grande orgoglio” ha commentato proprio Barnabò al momento della firma. “Álvaro sta dimostrando ancora oggi tutto il suo valore e siamo certi che potrà darci un contributo fondamentale per continuare a crescere”.
Valentino Aggio
Leggi anche: WorldSBK | Le pagelle di metà stagione: Ducati indipendenti tra mediocrità e sorprese