Motomondiale | Misano 2025 - Commento LIVE Gara

S'infiamma la lotta per il titolo 2025 del TCR Italy, in vista dell'appuntamento finale del campionato in programma a Misano tra meno di un mese. A spuntarla in gara-2 della categoria Sequenziale al Mugello è infatti stato il canadese Nicolas Taylor, il quale ha avuto la meglio nelle ultime battute nei confronti di un eroico Matteo Poloni portandosi a -3 da Nicola Baldan in classifica, anche se con il gioco degli scarti allo stato attuale sarebbe proprio il portacolori PMA ad essere in testa. Nel DSG splendida doppietta firmata da Planet Motorsport, con l'esordiente Gabriele Torelli che ha ceduto la vittoria sul traguardo al compagno Mattia Lancellotti.

TCR Italy Sequenziale: Taylor vince e pressa Baldan

Grandi emozioni al Mugello nel quinto e penultimo appuntamento stagionale del TCR Italy. A gioire è stato Nicolas Taylor, salito sul gradino più alto del podio dopo una gara che lo ha visto avere la meglio nel finale nei confronti di Matteo Poloni, scattato dalla pole e capace di mantenere il comando della corsa per gran parte del tempo dopo il violento incidente di ieri. I meccanici del team Gear Works hanno lavorato tutta la notte per poter consentire al bergamasco di potersi schierare al via di gara-2: uno sforzo che è stato ripagato da quest'ultimo, autore di una grande prestazione che solo grazie al sorpasso messo a segno dal canadese nelle battute conclusive non si è concluso con la vittoria. Per Taylor si tratta di un successo importante, che gli consente di ridurre il gap in classifica dal leader Nicola Baldan a soli tre punti: anche se, considerando il gioco degli scarti, al momento attuale sarebbe proprio il canadese a ritrovarsi in testa, in attesa della sfida finale a Misano.

Baldan ha comunque limitato i danni con un buon terzo posto, andando a completare il terzetto di Audi sul podio, precedendo sul traguardo il britannico Alex Ley (BRC), quindi il vincitore di ieri Michele Imberti e la terza Hyundai di Gabriele Covini. Beffa finale per Michal Bartoszuk (MM Motorsport), che proprio all'ultimo giro ha perso diverse posizioni chiudendo settimo. A completare la top 10 anche Barberini, Reduzzi e Pelatti, questi ultimi due al top nella Master davanti a Babuin, il quale ha chiuso tredicesimo.

Il duo Planet Motorsport festeggia dopo la doppietta
Il duo Planet Motorsport festeggia dopo la doppietta

TCR Italy DSG: prima gioia per Lancellotti

Capolavoro firmato Planet Motorsport nella gara-2 del TCR Italy DSG al Mugello. Un grande gioco di squadra ha consentito a Mattia Lancellotti di conquistare il primo successo stagionale, permettendogli di rimanere ancora in corsa per il titolo, complice l'uscita di scena da parte del leader Eric Brigliadori. Gran parte del merito va a Gabriele Torelli, il quale ha ricoperto al meglio il proprio ruolo di scudiero in quella che è stata la sua prima apparizione sia con la scuderia friulana che nella serie tricolore: il reggiano ha preso il comando della corsa sin dalle prime battute, cedendo poi sul traguardo il successo al compagno di squadra. Dal canto suo, Lancellotti è stato abile a respingere gli assalti iniziali da parte di Roccadelli (il quale è giunto terzo), andando così a cogliere una vittoria meritata dopo le sfortune patite nelle precedenti occasioni. La gara è invece durata soltanto meno di un giro per Brigliadori, entrato in collisione con Palazzo e costretto al ritiro. Ottima la prova di Sebastian Gavazza, quarto sul traguardo, il quale ha preceduto Silvestrini e Sandrucci, quest'ultimo vincitore nella Master.

Dal Mugello - Marco Privitera