IndyCar | Mick Schumacher in pista con RLL nella stagione 2026
Il tedesco si prepara per una nuova avventura con le monoposto dopo aver salutato il FIA WEC ed Alpine

Mick Schumacher correrà con Rahal Letterman Lanigan Racing nella prossima stagione della NTT IndyCar Series. Il tedesco si prepara per tornare con le monoposto dopo aver gareggiato con Alpine nelle ultime due edizioni del FIA World Endurance Championship.
Nuova avventura per Schumacher
Il figlio di Michael Schumacher è stato confermato con la struttura di Bobby Rahal dopo aver disputato un test a Indianapolis nel road course. L'ex campione di FIA F2 correrà tutte le prove della prossima stagione agonistica che scatterà come sempre in primavera da St. Petersburg in Florida.
Il 26enne è atteso al volante della Honda #47 e condividerà il box con Graham Rahal ed il Rookie of the Year 2025 Louis Foster. Esce quindi di scena il canadese Devin DeFrancesco che ha corso con RLL nelle ultime stagioni.

Impegno full-time per l'ex pilota di F1
RLL sta pianificando un test su ovale per Schumacher nel prossimo futuro, il nuovo volto della NTT IndyCar Series non ha mai gareggiato in carriera all'esterno di un road course oppure di un tracciato non permanente.
Mick ha militato nel Mondiale Endurance con Alpine nel 2024 e nel 2025. Negli ultimi mesi ha ottenuto due podi in occasione della 6h di Imola e della 6h di Spa-Francorchamps.
Sono lieto di confermare oggi che il prossimo anno gareggerò in IndyCar con il Rahal Letterman Lanigan Racing. Avendo un background sia in F1 che nell'endurance, e avendo gareggiato in diverse serie nel corso degli anni, sono certo che avrem una partnership fantastica. RLL mi ha preparato molto bene durante i test e sono sicuro che potremo costruire molto insieme. Sono curioso di vivere nuove esperienze, sono sempre stato interessato ad ampliare i miei orizzonti. Non vedo l'ora dell'inizio della stagione.
Non poteva mancare il commento di Bobby Rahal, titolare di RLL.
Penso di parlare a nome di tutti noi di RLL quando dico quanto siamo entusiasti di dare il benvenuto a Mick nel team e in IndyCar. Il suo test con noi sul circuito stradale di INdy è stato eccezionale. Ha impressionato ogni singolo membro del team. Siamo entusiasti che abbia scelto di unirsi a noi e non vediamo l'ora di iniziare a lavorare.
Luca Pellegrini