Karting | FIA annuncia sviluppo dei dispositivi anti-decollo
FIA ha annunciato lo sviluppo dei dispositivi anti-decollo che saranno provati in pista questo fine settimana a Cremona ed installati già dall'anno prossimo

Il Dipartimento Sicurezza della FIA ha annunciato lo sviluppo di un nuovo dispositivo di sicurezza anti-decollo per ridurre la probabilità di sollevamento in aria dei go-kart in seguito a collisioni.
Protezione posteriore
Su richiesta del Presidente della FIA, della Commissione CIK e del Consiglio Mondiale dello Sport Motoristico, il dipartimento FIA deputato alla sicurezza ha sviluppato un sistema di protezione da installare sulla parte posteriore dei kart, dietro alle ruote posteriori, che funziona impedendo contatti diretti ruota-ruota, i quali possono innescare il sollevamento in aria o il ribaltamento dei kart coinvolti.
Akbar Ebrahim, Presidente della Commissione Karting della FIA, ha dichiarato:
"Questo sistema potrebbe rappresentare un significativo passo avanti nei nostri continui sforzi per migliorare la sicurezza a tutti i livelli del karting. Vorrei ringraziare i costruttori, i piloti e gli ingegneri per il loro supporto durante lo sviluppo e il collaudo di questa nuova attrezzatura".

Test in pista a Cremona
I test fino ad ora svolti (sia in laboratorio che in pista) hanno prodotto risultati promettenti e il dispositivo sarà sottoposto ad ulteriori prove in pista questo fine settimana, durante il primo utilizzo in condizioni di gara nella categoria Academy Trophy - Junior alla Coppa del Mondo FIA Karting presso Cremona. In attesa dei risultati e della valutazione dei test da svolgere questo fine settimana (con la stretta collaborazione di piloti, scuderie e Costruttori), FIA ha già reso nota la volontà di estendere il dispositivo di protezione anti-decollo anche ad altre categorie dell'universo karting a partire dalla prossima stagione.
Secondo Nuno Costa, Direttore della Sicurezza della FIA:
"I test iniziali hanno dimostrato che questo dispositivo è molto efficace e analizzeremo attentamente i risultati dei test successivi a Cremona questa settimana prima di ottenere l'approvazione definitiva da parte delle autorità normative e di governance."
Sviluppo continuo per la sicurezza
Il dispositivo anti-decollo è l'ultimo di una serie di sviluppi in materia di sicurezza che applicati dalla FIA nel mondo del karting: negli ultimi anni, infatti, sono stati introdotti nuovi standard per le protezioni del corpo, pannelli luminosi e caschi, senza contare l'introduzione, all'inizio di quest'anno, dei registratori dei dati di impatto, utili per fornire dati preziosi che contribuiranno ad elaborare ed implementare i futuri standard di sicurezza.
Luca Colombo