Per fermare questa Red Bull ci vorrebbe…l’anti-trust. Nel pomeriggio di Austin si è conclusa anche la seconda sessione di prove libere del Gp degli Usa, che dopo una prima sessione travagliata del mattino, nella quale si era distinto Fernando Alonso, ha visto nel pomeriggio tornare davanti a tutti le vetture di Milton Keynes. Il campione del mondo Sebastian Vettel ha chiuso al comando con un tempo di 1:37.305, riuscendo a strappare un decimo al suo compagno di scuderia Mark Webber. Alle spalle delle vetture campioni del mondo si sono piazzate le due Mercedes, con Nico Rosberg davanti a Lewis Hamilton, distaccati entrambi però di circa mezzo secondo dalle Red Bull. Il quinto tempo è stato ottenuto con gran sorpresa da Heikki Kovalainen, il quale si è piazzato davanti alle Sauber, altre protagoniste di giornata. In particolare il messicano Gutierrez si è messo dietro Hulkenberg, anche se di soli 25 millesimi. Ottavo tempo per Romain Grosjean, mentre hanno chiuso la top ten Jenson Button e Fernando Alonso. Fuori dai primi dieci quindi l’altra Mclaren e l’altra Ferrari, ovvero le monoposto guidate rispettivamente da Sergio Perez e Felipe Massa, che si sono posizionati in dodicesima e tredicesima posizione, pagando diversi decimi dai compagni di squadra. Problemi di affidabilità per la Marussia, che hanno costretto Chilton a chiudere la sessione con qualche minuto di anticipo. Dunque, sia in ottica qualifica che sul passo gara le Red Bull si sono confermate di un altro pianeta, anche se nell’ambito delle prove di long run va sottolineato il passo messo in mostra dalle due Sauber, le quali sembrano in grado di potersi esprimere al livello di Mercedes, Ferrari e Lotus.

PosNoDriverTeamTime/RetiredGapLaps
11Sebastian VettelRed Bull Racing-Renault1:37.30535
22Mark WebberRed Bull Racing-Renault1:37.4200.11537
39Nico RosbergMercedes1:37.7850.48038
410Lewis HamiltonMercedes1:37.9580.65338
57Heikki KovalainenLotus-Renault1:38.0730.76841
612Esteban GutierrezSauber-Ferrari1:38.2290.92440
711Nico HulkenbergSauber-Ferrari1:38.2540.94940
88Romain GrosjeanLotus-Renault1:38.2550.95033
95Jenson ButtonMcLaren-Mercedes1:38.2690.96434
103Fernando AlonsoFerrari1:38.4611.15633
1115Adrian SutilForce India-Mercedes1:38.7191.41431
124Felipe MassaFerrari1:38.9381.63337
136Sergio PerezMcLaren-Mercedes1:38.9411.63631
1419Daniel RicciardoSTR-Ferrari1:39.2461.94128
1514Paul di RestaForce India-Mercedes1:39.4102.10534
1617Valtteri BottasWilliams-Renault1:39.5122.20737
1718Jean-Eric VergneSTR-Ferrari1:39.5792.27436
1816Pastor MaldonadoWilliams-Renault1:39.7842.47933
1920Charles PicCaterham-Renault1:40.3763.07139
2021Giedo van der GardeCaterham-Renault1:40.5633.25835
2123Max ChiltonMarussia-Cosworth1:46.2268.92131
2222Jules BianchiMarussia-Cosworth1:47.0099.70420

{jcomments on}

Studente magistrale in Ingegneria Meccanica per l’energia e l’ambiente, laureato in Ingegneria Meccanica e giornalista pubblicista. Nel 2020, insieme al collega e amico Michele Montesano, ho pubblicato il primo libro marchiato LiveGP.it “Veloci più del tempo. I protagonisti italiani del Motorsport dagli albori agli anni ‘70”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.