Il sipario sul Campionato del Mondo di Formula 1 si alza sul circuito di Silverstone, Inghilterra, il 13 Maggio 1950. Alla gara inaugurale non partecipa la Ferrari, che debutterà soltanto nella successiva gara a Montecarlo, mentre sono le Alfa Romeo 158 a dimostrare subito la propria superiorità, occupando tutta la prima fila dello schieramento di partenza, con l’italiano Nino Farina in pole, davanti a Fagioli, Fangio e Parnell. La gara non fa altro che confermare i valori in campo già manifestatisi durante le qualifiche, con Farina che trionfa conducendo la gara per 63 dei 70 giri totali, mettendo a segno il primo Hat Trick nella storia. A completare il podio, Luigi Fagioli e Reg Parnell sempre su Alfa, per una storica tripletta della casa italiana. Unico inconveniente, il ritiro di Fangio al giro 62 per noie al motore. La gara degli “altri” vede le due Talbot concludere con ben due giri di distacco dal vincitore, con la Era di Bob Gerard a concludere la zona punti, mentre la prima delle Maserati, quella di Hampshire, chiude al nono posto finale.

Gran Premio Gran Bretagna (Silverstone) – 31 maggio 1981

Distanza: 325.458 Km – 70 giri

Classifica finale:

1N FarinaAlfa Romeo2h13m23.6s1
2L FagioliAlfa Romeo+ 2.6s2
3R ParnellAlfa Romeo+ 52.0s4
4Y Giraud-CabantousTalbot Lago+ 2 laps6
5L RosierTalbot Lago+ 2 laps9
6B GerardERA+ 3 laps13

Giro più veloce: Nino Farina (Alfa Romeo) 1’50″6

Pole position: Nino Farina (Alfa Romeo) 1’50″8

{jcomments on}

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.