Motomondiale | Sachsenring 2025 - Commento LIVE Gara

LIVE

WEC | 6 ore di San Paolo, la cronaca LIVE

Segui con la nostra diretta testuale la quinta prova del FIA World Endurance Championship 2025 dall'Autodromo José Carlos Pace di Interlagos

Redazione /
Credits: Ferrari Media Center
Credits: Ferrari Media Center

Segui con la nostra diretta testuale la quinta prova del FIA World Endurance Championship 2025 dall'Autodromo José Carlos Pace di Interlagos

Redazione /

Tutto è pronto ad Interlagos per l'attesa gara della 6 ore di San Paolo, quinta prova del FIA World Endurance Championship 2025. Ad aprire la griglia in pole position sarà la Cadillac Hertz Team JOTA #12 dopo il grande giro di ieri di Alex Lynn, a seguire nelle prime due file abbiamo Porsche #5, Cadillac #38 e Peugeot #94.

Attese alla rimonta invece Ferrari e Toyota: le 499P della casa di Maranello e di AF Corse, dominatrici della stagione, scatteranno dalla nona piazza con la “giallona" #83 reduce dalla vittoria di Le Mans e dalla 14a e 16a posizione con le vetture ufficiali #50 e #51. Anche la casa nipponica avrà il suo bel da fare con la GR010 #8 in decima e la #7 in ultima posizione.

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA LIVE DELLA 6 ORE DI SAN PAOLO

Andrea Mattavelli - Alfredo Cirelli

  • SUCCESSO PER LA #78 IN GT3

    In classe LMGT3 vince la Lexus #78 di Akkodis, davanti alla Corvette #81 di TF Sport e all'Aston Martin #10 di Racing Spirit of Leman

  • VINCE LA CADILLAC #12

    La vettura di Nato, Lynn e Stevens spezza il dominio Ferrari, conquistando la prima vittoria stagionale. Doppietta per Cadillac Jota, davanti alla gemella #12, che si difende nel finale dalla Porsche Penske #5

  • BARRICHELLO SALE SUL PODIO

    Finale spettacolare in classe GT3, con Barrichello che supera Gatting e porta l'Aston Martin sul podio di categoria, tra gli applausi della folla

  • LOTTA PER LA P5

    Anche Van Der Linde, con la BMW #20, ha ripreso Duval sulla Peugeot #94, e lo passa alla Descida do Lago. Il sudafricano porta la BMW in top 5

  • ANDLAUER HA RIPRESO BOURDAIS

    Negli ultimi giri la Porsche #5 ha recuperato tantissimo sulla Cadillac #38, e si è messo a meno di due secondi. Non è ancora chiusa la lotta per la P2 assoluta

  • SORPASSO DELLA CORVETTE

    Eastwood supera Gatting, e sale in P2 di classe!

  • DRIVE THROUGH PER LA #51

    Penalizzata la Ferrari per un contatto con la Proton #99. La #51 esce quindi fuori dalla zona punti, weekend disastroso per Ferrari

  • BATTAGLIA PER LA P2 IN CLASSE GT3

    La Porsche #85 di Iron Dames è seconda, ma è braccata dalla Corvette #81 di TF Sport. A 20 minuti dalla fine, la lotta è ancora apertissima

  • CONVOCATO IL TEAM MANAGER DELLA #51

    Chiamato in direzione gara, non è specificato il motivo

  • GREEN FLAG

    Rimossi i detriti, riparte la corsa per l'ultima mezz'ora

  • FULL COURSE YELLOW

    Ci sono da rimuovere alcuni detriti

  • 1 ORA ALLA FINE

    A poco meno di un'ora alla fine  della corsa, le Cadillac fanno il vuoto: la #12 ha più di 50 secondi di vantaggio sulla gemella #38, la quale a sua volta precede le due Porsche Penske. Male le Ferrari, con la prima, la AF Corse #83, solo ottava.

    In classe LMGT3 la Lexus #87 domina, mentre la gemella #78, colpita da una penalità, sta risalendo la china, e al momento è in P3 dietro la Corvette #81

  • DUELLO AI MARGINI DELLA ZONA PUNTI

    La Proton Porsche #99 è in battaglia con la Ferrari #51, che occupa l'ultima posizione della zona punti. Varrone è scatenato, ma Pier Guidi si sta difendendo con le unghie e con i denti, per cercare di conquistare un punticino

  • LA #50 PROVA A RICOSTRUIRE

    Dopo essere stata costretta ai box per riparare i danni, la Ferrari #50 sta cercando di recuperare: ha superato le due Toyota e le due Aston Martin, e adesso è in P12, in piena rimonta sulla Proton Porsche #99. La zona punti è lontana, ma non è irraggiungibile, soprattutto qualora entrasse una Safety Car

  • RIMONTA DI SCHUMACHER

    L'unico duello interessante in zona punti in classe Hypercar è quello a distanza tra la AF Corse Ferrari #83 e l'Alpine #36: Schumacher guadagna da diversi passaggi una media di mezzo secondo al giro, e ha portato il distacco da 13 secondi a 8. Il tedesco è tra i più veloci in pista, e dovrebbe avere a breve nel mirino la Ferrari gialla di Ye

  • DUELLO TRA FUOCO E HARTLEY

    Battaglia fuori dalla zona punti tra la Ferrari #50 e la Toyota #8: al momento è l'unica battaglia in pista tra due auto che al momento hanno poco da chiedere, in lotta per la P14

  • DRIVE THROUGH PER LE IRON DAMES

    Penalizzata la #85, che era in terza posizione e a tiro della seconda, per infrazione in regime di FCY!

  • GREEN FLAG

    Rimosso l'aquilone, riparte la gara!

     

  • FULL COURSE YELLOW

    La gara viene sospesa, incredibilmente, per un aquilone in pista!

  • CALMA PIATTA

    Al momento sembra  esserci una situazione di stasi in pista. In classe Hypercar le due Cadillac fanno il vuoto davanti alle due Porsche Penske, mentre seguono le due Peugeot in buona posizione, quinta e sesta. La prima delle Ferrari, la AF Corse #83, è solo ottava, mentre la #51 è riuscita quanto meno ad entrare in zona punti in P10.

     

    In classe LMGT3 dominano le Lexus, anche se la Porsche di Iron Dames prova a spezzare la doppietta

  • PIT STOP PER LA #12

    Ai box la Cadillac #12 in testa alla corsa per la quinta sosta

  • SALE IN MACCHINA VALENTINO ROSSI

    Il pilota pesarese proverà a completare la rimonta per la #46, portandola sul podio, con 2 ore e un quarto alla fine

  • 5 SECONDI PER LA #6

    Comminata la penalità alla Porsche #6 per aver violato la procedura durante il pit stop

  • STRAVOLGIMENTI IN CLASSE GT3

    La situazione in classe LMGT3 si sta mescolando: dopo che all'inizio della corsa le due Lexus sono andate in fuga, c'è una risalita importante della Corvette #81 e della BMW #46, che stanno recuperando posizioni sulla testa della corsa

  • UNDER INVESTIGATION LA #6

    La Porsche, con Estre al volante, è investigata per non aver rispettato le procedure ai box. Al momento è in P4 con 7 secondi di vantaggio sulla Peugeot #94

  • VOLANO LE CADILLAC

    La #12 e la #38 al momento continuano in testa alla corsa, separate da 13 secondi. Le due vetture adottano due strategie differenti, e pertanto la corsa è ancora tutta da decidere

  • PIT STOP PER LA FERRARI #51

    Cambio gomme per Giovinazzi, che fino alla sosta era ai margini della zona punti

  • SITUAZIONE A METÀ GARA

    La corsa si è stabilizzata, con le Cadillac in fuga. In classe LMGT3 le strategie si stanno stabilizzando, con i team che hanno schierato i bronze all'inizio che risalgono la china.

     

    CLASSE HYPERCAR

    1. #38 Cadillac Jota (Button)
    2. #5 Porsche Penske (Christensen)
    3. #12 Cadillac Jota (Lynn) (Ha già effettuato il pit stop)
    4. #20 BMW WRT (Wittman)
    5. #6 Porsche Penske (Estre)

    CLASSE LMGT3

    1. #87 Lexus Akkodis (Schmid)
    2. #78 Lexus Akkodis (Nakayama)
    3. #85 Porsche Iron Dames (Frey)
    4. #10 Aston Martin Racing Spirit of Leman (Barrichello)
    5. #81 Corvette TF Sport (Andrade)
  • DRIVE THROUGH PER LA #20

    La BMW, con la volante Wittman, è stata penalizzata per aver infranto le procedure in regime di FCY. Si trovava in P5, ma dovrebbe mantenere la posizione, siccome il vantaggio sulla #83 di Kubica era di circa 30 secondi

  • DRIVE THROUGH PER LA #87

    Penalità per la vettura in testa in classe LMGT3, a causa del preannunciato superamento dei limiti di velocità ai box

  • PENALITÀ PER LA #33

    La Corvette è stata penalizzata con 10 secondi aggiuntivi al prossimo pit stop per il contatto con la Ferrari #50

  • IL REPLAY DELL'INCIDENTE CHE HA COMPROMESSO LA GARA DELLA #50

  • SOTTO INVESTIGAZIONE LA #87

    La Lexus di Akkodis, in lotta per il podio in classe GT3, è sotto investigazione per aver ecceduto i limiti di velocità ai box. Se fosse penalizzata la gara sarebbe fortemente compromessa

  • SCATENATO BARRICHELLO

    Il pilota della #10, che ha preso il posto di McIntosh, prova a ricostruire la corsa: il brasiliano poleman in classe GT3 ha passato la McLren #59, risalendo in P4 di categoria

  • AI BOX LA #50

    Bandiera nera con punto arancio per la Ferrari di Nielsen, costretta ai box per riparare i danni dopo il contatto di prima. La vettura era in nona posizione

  • GREEN FLAG

    Detriti rimossi, la gara riparte

  • FULL COURSE YELLOW

    Gara neutralizzata per rimuovere i detriti della Ferrari #50

  • RISCHIO PER LA FERRARI #50

    Nielsen, in un tentativo di doppiaggio, si tocca con la Corvette #33 di TF Sport di Ben Keating, che si è spostato sulla Reta Oposta. Perso un pezzo per la Ferrari

  • Prosegue per ora la fase di stallo in attesa delle definizione delle strategie, con le Cadillac JOTA primo e secondo davanti alla Porsche #5, ma con la #12 che ha meno carburante rispetto alla #38. Segue la Peugeot #94 davanti alla Porsche #6 di Estre, mentre le Ferrari #83 e #51 continuano a restare al momento in zona punti.

  • REPLAY DUELLO CADILLAC-PORSCHE

  • green_light

    GREEN FLAG

    La gara riprende dopo pochi minuti e Christensen (Porsche #5) va subito all'attacco di Button (Cadillac JOTA #38) per la seconda posizione.

  • Al momento le Cadillac sono tornate a dominare con la #12 di Lynn in prima e la #38 di Button in seconda posizione, ricordando che la prima è non sincronizzata con gli altri sul profilo delle strategie.

    Per la Ferrari la AF Corse #83 di Kubica e la #50 di Nielsen sono al momento risaliti in ottava e nona posizione, mentre la #51 di Giovinazzi è ancora fuori dalla top 10 in 13a posizione dopo aver cambiato tutte e quattro le ruote alla precedente sosta.

  • virtual_safety_car

    FULL COURSE YELLOW

    Prima neutralizzazione della gara messa per ripulire… un aquilone finito in pista nel settore centrale

  • Testacoda per la Aston Martin Valkyrie #007 di Tincknell dopo un contatto con la Ferrari Vista AF Corse #54 di Castellacci alla Ferradura (curva 6)

  • Iron Dames in quarta posizione

    Rachel Frey sulla Porsche #85 passa alla S do Senna la Corvette TF Sport #33 di Ben Keating in un duello molto intenso nella classe LMGT3

  • AI BOX PORSCHE #5 E CADILLAC #38

    Cambio pilota per entrambe le vetture con Andlauer che lascia il suo posto a Christensen e Bamber che da il volante a Jenson Button mentre il team JOTA cambia le gomme di sinistra, rientrando comunque davanti alla 963 #5, mentre la Cadillac #12 è al comando della gara.

  • Ferrari #50 ai box

    Seconda sosta per Molina che fa cambio pilota con Nicklas Nielsen in una gara per ora senza soddisfazioni per il Cavallino, il giro dopo rientra la Porsche #6 con Vanthoor che lascia il volante a Kevin Estre

  • CADILLAC #38 AL COMANDO!

    Earl Bamber completa il sorpasso su Andlauer all'esterno di curva 1 e porta il team JOTA al comando della gara!

  • DUELLO ANDLAUER-BAMBER!

    Il pilota Cadillac JOTA #38 ci prova alla S do Senna e alla Descida do lago ma va al bloccaggio in quest'ultima e questo permette a Will Stevens di passare sulla vettura #12 ma rientra subito ai box per la seconda sosta ai box

  • Attenzione a Bamber che, sceso in pista sulla Cadillac #38, ha cambiato il passo per la vettura del Team JOTA: ora è a meno di un secondo dalla Porsche #5 di Andlauer e potrebbe provare a breve l'attacco per la leadership della gara!

  • In LMGT3, Heriau mette la Ferrari Vista AF Corse #21 davanti alla Ford Proton #77 di Sousa: duello valido però solamente per il 12° posto al momento dopo che entrambi gli equipaggi hanno perso posizioni dopo la prima sosta.

  • VANTHOOR QUINTO!

    Sorpasso da opportunista per il pilota Porsche che sfrutta il doppiaggio lento di Jensen (Peugeot #93) sulla Lexus alla curva Mergulho e va all'esterno delle due vetture per prendersi finalmente la quinta posizione

  • Continua la lotta tra Peugeot #93 e Porsche #6 mentre in LMGT3 Martin sorpassa Umbranescu per portare Iron Lynx Mercedes #61 davanti a Akkodis ASP Lexus #87 in seconda posizione di classe

  • VANTHOOR TAMPONA JENSEN!

    Il pilota Porsche #5 va troppo vicino alla Peugeot #93 e lo tampona alla Juncao: fortunatamente nessun danno o conseguenza, ma adesso la pressione del pilota belga comincia ad aumentare a livelli molto alti

  • Vanthoor (Porsche #6) è arrivato sotto alla Peugeot #93 di Jensen per provare a prendere la quinta posizione, il pilota belga può provare l'attacco durante la fase di doppiaggio.

  • Testacoda anche per la Porsche Manthey #92 leader di classifica, forse in un contatto con la Toyota #8 di Hartley durante un'operazione di doppiaggio.

  • Si gira la Aston Martin RSL #10 di Mcintosh dopo un contatto con la BMW WRT #31 di Farfus nel tentativo di sorpasso alla Descida do Lago: gran sospiro per l'equipaggio dove dopo entrerà in pista Eduardo Barrichello.

  • Situazione di calma piatta al momento in Hypercar con Andlauer che sta dominando la prima parte di gara sulla Porsche #5 e dietro le due Cadillac JOTA #38 e #12 che riescono a tenere a distanza le due Peugeot. Gara difficile per le Ferrari #50 e #51 doppiate.

  • Anche Farfus si muove in su nella classifica LMGT3: il brasiliano di BMW WRT #31 passa Leung sulla McLaren United #95 per il settimo posto di classe, con quest'ultimo deve ora difendersi da Van Romput sulla Corvette TF Sport #81.

  • Aggiornamento LMGT3: le Iron Dames con Martin hanno sorpassato la United Mclaren #59 per portare la Porsche #85 in quarta posizione di classe dietro alle Lexus Akkodis #87 e #78 e alla Mercedes Iron Lynx #61

  • Ferrari #51 e #50 doppiate dalla Porsche #5 leader della gara: uno scenario completamente diverso da quello vissuto a Le Mans, seppure in parte prevedibile dopo i successi del Cavallino a Le Mans e nella prima parte di stagione.

    Potete seguire la gara delle 499P dai loro onboard:

    #51

    #50

  • Si fermano anche la BMW #20 e la Ferrari #51, ritorna al comando la Porsche #5 davanti alle Cadillac: la #12, nonostante il drive through, è rimasto provvisoriamente davanti alle Peugeot #94 e #93

  • PORSCHE #5 AI BOX

    Si ferma anche la 963 leader della gara con Julian Andlauer che dopo rifornimento e cambio gomme di destra ritorna in pista, ai box anche Peugeot #93, Alpine #36 e Proton Competition #99

  • PRIMA ORA PASSATA

    Rientrano ai box la Peugeot #94 e la Porsche #6 mentre entriamo nel vivo della prima finestra delle soste. Intanto vi diamo la classifica provvisoria:

    Hypercar

    1. Porsche Penske Motorsport #5
    2. Cadillac Hertz Team JOTA #38
    3. Peugeot TotalEnergies #93

    LMGT3

    1. Akkodis ASP Team #87
    2. Akkodis ASP Team #78
    3. United Autosports #59
       
  • Prime soste anche nella classe LMGT3 con Lexus Akkodis #87, Aston Martin RSL #10, McLaren United #95, Corvette TF Sport #81 e altre che rientrano per rifornimento.

    Dal lato WRT BMW #31 c'è anche il cambio pilota: entra in pista l'eroe nazionale Augusto Farfus.

  • Prima sosta per Stevens con la Cadillac #12 che apre la prima finestra dei pit-stop della gara

  • Dopo aver scontato il drive through, Will Stevens ritorna in pista con la Cadillac JOTA #12 in quarta posizione, proprio in mezzo alle due Peugeot #94 (guidata da Duval) e #93 (Jensen)

  • In LMGT3 la Akkodis ASP Lexus #87 ha esteso il suo vantaggio sulla RSL Aston Martin #10 ad oltre 10 secondi mentre quest'ultima ha mantenuto la seconda posizione sulla Proton Ford #88 guidato al momento dall'italiano Gattuso

  • Ritiro Alpine #35

    Mentre la BMW #15 di Magnussen è rientrata in pista dopo il suo problema tecnico, Habsburg e i meccanici si abbracciano come per dire che il guasto è troppo grave: abbiamo così il primo equipaggio ritirato della 6 ore di San Paolo!

  • PROBLEMA ALPINE #35

    Dopo essere rientrato ai box, Habsburg è uscito dalla vettura LMDh: sembra un problema grave per il team francese

  • DRIVE THROUGH CADILLAC #12

    Penalità importante per la vettura Hertz Team JOTA per aver infranto i regolamenti sulla pressione delle gomme.

    Habsburg ai box con la Alpine #35 per rifornimento: tempi anticipata per la prima sosta ai box del marchio francese

  • La Toyota #8 crolla sempre di più con Hartley che ora è tredicesimo e pressato dalle due Ferrari #50 e #51 subito dietro di lui

  • PENALITA' FERRARI #51

    5 secondi al prossimo pit stop per la vettura di Calado per un'infrazione durante la procedura di partenza. Tra le vetture penalizzate anche la BMW WRT #46

  • Riesce finalmente il sorpasso di Habsburg su Hartley che sfrutta il doppiaggio nel rettilineo per portarsi a sinistra e prendersi la decima posizione.

    Segui la gara della Alpine #35 dal loro onboard:

  • Momenti di tensione in doppiaggio con la Alpine #35 di Habsburg che spinge fuori alla S do Senna la Ferrari Vista AF Corse #54 di Flohr. Sempre la Alpine #36 prova ad approfittare del largo di Hartley in fase di doppiaggio per passare la Toyota #8 alla Descida do Lago, ma il britannico mantiene la decima posizione.

  • Vanthoor continua a risalire con la Porsche #6 e passa Rast sulla BMW #20 per prendersi la sesta posizione provvisoria

  • Testacoda per Ian James con la Heart Of Racing Aston Martin #27 alla Juncao: il britannico riparte e la bandiera gialla viene prontamente tolta.

  • Toyota#8  in difficoltà in questa fase con Hartley che è sotto attacco dalle Alpine #36 e #35 di Makowiecki e Habsburg per la decima posizione

  • Cambio di leadership in classe LMGT3 con la Lexus Akkodis ASP #87 di Umbranescu che passa Mcintonsh sulla Aston Martin RSL #10 per il primo posto, mentre da dietro sta arrivando anche Gattuso sulla Ford Proton #88

  • Sale anche la Aston Martin #009 di Sorensen che sfrutta il traffico per passare la Toyota #8 di Hartley e salire in nona posizione, all'inseguimento dei primi punti per la casa britannica.

    Seguite la gara della Valkyrie dalla loro onboard:

  • AF Corse #83 sale in ottava posizione con Hanson sorpassando alla S do Senna la Toyota #8 di Hartley. Fase molto delicata con i doppiaggi delle vetture LMGT3

  • PROBLEMI BMW #15

    La vettura di Magnussen è rientrata ai garage e smontata per interventi significativi sulle sospensioni e la zona davanti. Problema grave e che condiziona irrimediabilmente la gara per l'equipaggio della casa bavarese.

    Potete seguire ulteriori sviluppi dal loro onboard:

  • Per le LMGT3 intanto la Aston Martin #10 RacingSpiritOfLeMan continua a condurre la gara davanti alle Lexus #87 e #78 di Akkodis ASP mentre la BMW WRT #46 è 16a dopo una partenza caotica con una Ferrari e Corvette che, rientrando dopo essere uscite fuori pista, sono rientrare costringendo Al Harthy a fare manovra evasiva

  • Sale anche la Porsche #6 in settima posizione mentre la BMW #15 rientra stranamente ai box dopo nemmeno i primi 10 minuti di gara

  • REPLAY PARTENZA

  • Grande inizio per Andlauer che va subito ad allungare con la Porsche #5 sulle due Cadillac mentre per le Ferrari la #83 di AF Corse rimane nona, la #50 è scesa al 15° posto e la #51 si è ripresa la 17a posizione ai danni della Aston Martin Valkyrie #007

  • SORPASSO PORSCHE #5

    Grande manovra di Julian Andlauer alla Esse (curva 7) per superare la Cadillac di Stevens e prendere il comando della gara

  • start

    BANDIERA VERDE!

    Inizia la 6 ore di San Paolo con la Cadillac #12 al comando davanti alla Porsche #5 che resiste all'attacco della Cadillac #38 alla S do Senna, poi la Peugeot #94 subito dietro e via via tutti gli altri!

  • Ricordiamo la classifica piloti della Hypercar con le tre Ferrari al comando: la #51 conduce con 105 punti, la #83 segue con 89 lunghezze mentre la #50 è terza con 57 punti

  • "START YOUR ENGINES"

    Ed è proprio Rubinho a dare il comando per l'accensione dei motori e a sventolare la bandiera brasiliana: inizia il primo giro di formazione che precederà il via della 6 ore di San Paolo!

  • Grande attesa per Barrichello

    Gli spalti di Interlagos saranno tutti caldi per il loro nuovo idolo locale Eduardo Barrichello che, sotto gli occhi del padre Rubens, ha messo la #10 Racing Spirit Of LeMan in pole position nella classe LMGT3 con un grande giro

  • STARTING DRIVERS

    Sulla Cadillac #12 in pole sarà il connazionale Will Stevens ad iniziare il primo stint, mentre per le Ferrari cominceranno Phil Hanson sulla 499P #83 di AF Corse e Miguel Molina e James Calado sulle vetture ufficiali #50 e #51

  • Gara che scatterà alle 16:30 con la Cadillac Hertz Team JOTA #12 in pole position dopo il grande giro ieri di Alex Lynn, mentre le Ferrari partiranno indietro soprattutto con le 499P ufficiali.

    ARTICOLO QUALIFICHE: WEC | 6h San Paolo, qualifiche: Cadillac domina la scena, Lynn in pole

  • Buon pomeriggio dal Brasile

    Benvenuti alla cronaca testuale per la gara della 6 ore di San Paolo, quinta prova del Mondiale Endurance 2025!