Il campione francese ha raggiunto un accordo con il team di Cockermouth per la prossima stagione. Sebastien Ogier, quindi, dopo i quattro anni trionfali passati sul sedile della Polo, dovrà ricominciare da capo per difendere il suo trono dagli attacchi della favorita Hyundai. Sfuma quindi l'ipotesi di un team privato che potesse fornire ad Ogier una Polo con specifiche 2017.

La nebbia si è diradata, e da quel fitto banco di incertezza e dubbi è uscita la notizia che tutti aspettavano: Sebastien Ogier il prossimo gennaio a Montecarlo ci sarà. Il campione del mondo ha trovato la squadra che più lo soddisfa dopo l’addio di Volkswagen: l’asso di Gap sarà al volante di una Ford Fiesta RC WRC Plus. Nei gironi scorsi alcune dichiarazioni fecero tremare dalle fondamenta il mondo del WRC. Ogier infatti disse di non essere più tanto sicuro di prendere parte al campionato 2017. Aveva dubbi sulle auto da lui testate e qualche riserva sui progetti (anche se la Ford lo aveva generalmente impressionato): il tutto, unito al desiderio di trascorrere più tempo in famiglia, aveva messo in forse la sua presenza per il prossimo mondiale. Alla fine però ha vinto l’istinto di un pilota che, evidentemente, sa di avere ancora tanto da dare, ma anche ricevere, da questo sport.

Probabilmente nella scelta finale ha avuto un peso importante il desiderio che il francese non aveva mai nascosto di lavorare al fianco di Sir. Malcom Wilson, fondatore e direttore di M-Sport. Il suo futuro compagno sarà Ott Tanak, al rientro dopo un anno in DMACK. Seb sa benissimo di non poter più contare su quel prodigio della tecnica chiamato Volkswagen Polo R WRC, con il quale si è portato a casa gli ultimi quattro titoli iridati. Il cambio di regolamenti dovrebbe aver avvantaggiato un team rivale come Hyundai, ma la stoffa del grande campione esce in queste situazioni. Vincere un quinto titolo, con una macchina nuova e provata pochissimo, porterebbe Sebastien di diritto nell’olimpo di tutto il Motorsport. Non è inoltre da escludere l’ipotesi che qualche tecnico ex VW decida di seguire il Cannibale 2.0 nella sua nuova avventura, portando in dote nozioni importanti da Wolfsburg.

Ogier, riguardo alla sua decisione, ha dichiarato: “Ci saranno tante cose nuove in questa stagione, non vedo l’ora che cominci. Abbiamo una nuova generazione di vetture e per me c’è anche una nuova squadra, quindi sarà certamente eccitante. Non c’è molto tempo prima del Rally di Montecarlo e non ho ancora guidato troppo la Fiesta WRC, ma faremo del nostro meglio per farci trovare pronti. Siamo consapevoli della sfida e ho già visto che Malcolm Wilson ed il suo team hanno tanta fame di successo”.

Ancora più entusiasta del francese è il team manager Sir Malcom Wilson: “Dire che siamo entusiasti in vista della prossima stagione è un eufemismo. Noi crediamo di aver realizzato una vettura eccezionale e siamo nella miglior posizione per dimostrarlo. Non ho mai nascosto che avrei voluto lavorare con Sebastien e Julien (Ingrassia, il navigatore di Ogier) ed è fantastico dargli il benvenuto in squadra. Abbiamo lavorato duramente per averli e credo che la Ford Fiesta WRC sia una vettura che ha tutto per permettergli di difendere il loro titolo”.

Questo gran colpo di mercato da parte di M-Sport, inoltre, potrebbe anche far muovere qualcosa a Detroit. Che non sia la volta buona per rivedere Ford di nuovo impegnata nel campionato del mondo in veste ufficiale…

Ora che anche il Re ha trovato la sua nuova vettura non ci resta che attendere trepidanti il via del primo shakedown a Montecarlo. L’appuntamento con l’evento monegasco, tradizionale tappa di apertura, è fissato per il 19 gennaio.

EventoData
Montecarlo19-22 gennaio
Svezia9-12 febbraio
Messico9-12 marzo
Francia6-9 aprile
Argentina27-30 aprile
Portogallo18-21 maggio
Italia8-11 giungo
Polonia29 giugno-2 luglio
Finlandia27-30 luglio
Germania17-20 agosto
Spagna5-8 ottobre
Gran Bretagna26-29 ottobre
Australia16-19 novembre
 
Alessandro Gazzoni
 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.